Lavare i vassoi ed asciugarli accuratamente
Al primo utilizzo far funzionare l'essiccatore digitale senza alimenti per 10 minuti ed
eventualmente lavare di nuovo i vassoi
Preparazione degli alimenti:
Lavare ed asciugare gli alimenti / Togliere i noccioli dai frutti / Frutti e legumi possono essere
pelati o non pelati secondo i gusti dell'utilizzatore (con la pelle il processo di essiccazione è
piu' lungo). Per evitare che gli alimenti si ossidino durante l'essiccazione, si consiglia di
sbianchirli in acqua e limone ed asciugarli accuratamente prima di posizionarli nei vassoi.
I legumi richiedono un tempo di essiccazione più lungo, è perciò consigliato sbianchirli ed
asciugarli accuratamente prima di posizionarli nei vassoi.
Gli alimenti devono essere tagliati in pezzi uguali per uniformare l'essiccazione.
Posizionare gli alimenti nei vassoi.
Indicativamente:
Frutta fresca: 600 gr per vassoio
Legumi freschi: 300 / 400 gr per vassoio
Frutta e legume con la pelle: posizionare la pelle verso il basso
Frutta e legume in rondelle: posizionare a scalare
Connettere l'apparecchio a una presa di corrente
Premere l'interruttore di accensione (6)
Impostare la temperatura desiderata utilizzando l'apposita manopola (3)
Impostare il tempo di lavoro desiderato utilizzando i tasti (-) o (+) (5). Il tempo è espresso in
ore di funzionamento e indicato dal display (4)
L'apparecchio si attiva
Il display indichera le ore di lavoro impostate. Durante il funzionamento, il display mostrerà le
ore di funzionamento residuo.
Quando il display indicherà « 0 » significa che il tempo pre-definito è terminato.
L'apparecchio si arresta automaticamente
Impostare la manopola di selezione della temperatura su 0
Premere l'interruttore (6) per spegnere l'apparecchio
Disconnettere l'apparecchio dalla rete elettrica
Pulire i vassoi con acqua calda e asciugarli. Evitare di lavare i vassoi in lavastoviglie.
La temperatura puo' essere modificata durante il lavoro (3)
E' possibile interrompere il lavoro in corso posizionando la manopola di selezione della
temperatura su « 0 » (3) e premendo l'interruttore (6).
Il tempo di essiccazione è direttamente proporzionale alla quantità di umidità residua degli
alimenti e dalla dimensione dei pezzi da essiccare e può variare anche sostanzialmente da
quanto sotto indicato nelle tabelle, perché la quantità di umidità presente negli alimenti non
è costante; alimenti più bagnati e/o pezzi più grandi necessiteranno di tempistiche fino a
quattro volte più lunghe di quanto indicato nelle tabelle a fine manuale.
Utilizzo dei prodotti essiccati :
Legumi: reidratarli in abbondante acqua e cucinarli come legumi freschi
Frutti: possono essere consumati essiccati o reidratati
Piccoli legumi: possono essere utilizzati essiccati aggiungendoli in cottura
Peperoncino o spezie: si utilizzano essiccati
FINE LAVORO