ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per l'installatore e l'utente
Prima di effettuare qualsiasi operazione di montaggio, leggere attentamente le presenti istruzioni.
Il radiatore è conforme alle direttive 2006/95/CEE, 89/336/CEE, 2005/32/CEE e le norme EN 60335-2-43:2003 +
A1:2006 + A2:2008; EN 60335-1:2002 + A11:2004 + A1:2004 + A12:2006 + A2:2006 + A13:2008; EN 62233:2008.
1 - Tutte le operazioni di installazione e manutenzione devono essere eseguite da personale qualificato.
Quest' apparecchio non è previsto per essere utilizzato da persone (tra cui bambini) le cui capacità fisiche, sensoriali o
mentali sono ridotte oppure la mancanza di esperienza e conoscenza, impediscono loro di utilizzare l'apparecchio in
sicurezza , senza sorveglianza o senza aver ricevuto istruzioni. Occorre sorvegliare i bambini per assicurarsi che non
giochino con l'apparecchio.
2 - Il produttore declina ogni responsabilità in caso di montaggio che non rispetti le presenti istruzioni o di utilizzo di
materiale o accessori non originali.
3 - Il radiatore è caricato con un liquido speciale. Le riparazioni che necessitano l'apertura del contenitore del liquido
devono essere eseguite esclusivamente dal produttore o dal suo servizio di assistenza tecnica che deve essere
contattato in caso di fuoriuscita del liquido. In caso di rottamazione dell'apparecchio riscaldante, bisogna
rispettare le normative che regolamentano lo smaltimento del fluido termovettore.
4 - In caso di danneggiamento del cavo, esso deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assistenza o da
una persona tecnicamente qualificata al fine di evitare ogni rischio.
5 - L'apparecchio riscaldante non deve essere sistemato sotto una presa elettrica ma in una posizione tale che gli
interruttori e altri dispositivi di comando non possano essere toccati da una persona quando essa si trova nella vasca da
bagno o sotto la doccia.
6 – ATTENZIONE: al fine di evitare pericoli ai bambini questo apparecchio dovrebbe essere installato in modo che la
griglia riscaldata più in basso sia ad almeno 600mm dal pavimento.
7 - Durante il funzionamento, è normale che i primi tubi in basso e l'ultimo in alto non siano riscaldati (la parte bassa per
agevolare la circolazione naturale del fluido, il tubo in alto è vuoto per l'espansione del fluido a caldo).
8 - Evitare di usare il radiatore in presenza di gas, esplosivi o prodotti infiammabili.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Cavi: grigio (o blu) = neutro, marrone = fase, nero = filo pilota (solo per mod. B – vedere fig. 4).
Alimentazione per corrente monofase 230V ~ 50 Hz.
Deve essere eseguito nel rispetto delle regole vigenti; prima di collegare la resistenza elettrica alla linea, verificare i
valori di tensione e potenza indicati sulla targa dei dati.
Per i modelli non equipaggiati di spina (mod. B – fig. 4) – Specifico per il mercato francese
Il circuito di alimentazione elettrica del radiatore deve essere protetto da un interruttore differenziale di 30 mA.
La distanza di apertura tra i contatti deve essere superiore a 3 mm. Inoltre, il circuito deve essere facilmente
accessibile.
Il filo pilota (di colore nero) deve essere isolato, se non è utilizzato.
Alimentazione / Modalità stand by
Premere il bottone ON/OFF (fig.1) per passare da acceso in modalità stand by.
Quando è acceso (ON), nella parte inferiore del display mostra l'ora attuale, in alto viene visualizzata la temperatura
impostata.
Impostazione della temperatura di COMFORT e NOTTE
Due differenti livelli di temperatura possono essere impostate:
Temperatura di comfort è l'impostazione della temperatura per le modalità 'Chrono', 'Fil-Pilote', e 'Comfort'.
Temperatura Notte è l'impostazione della temperatura per le modalità 'Notte' e 'Chrono'
Nello stesso modo la temperatura richiesta può essere impostata premendo i pulsanti [+] e [-] (fig.1).
L'intervallo di regolazione della temperatura è tra 7 e 32 °C.
IMPORTANTE!
La temperatura Notte essere sempre inferiore o uguale alla temperatura Comfort, e la priorità è assegnata alla
temperatura Comfort. Per questa ragione la temperatura Notte può essere impostata nell'intervallo di 7°C alla
temperatura Comfort, al contrario, la temperatura di comfort può essere impostata all'interno di tutta la gamma tra 7°C e
32 °C (e nel caso di un valore inferiore alla temperatura Notte, il sistema di riarmo è automatico nella nuova temperatura
Notte allo stesso valore della temperatura Comfort.