Télécharger Imprimer la page

Chicco Akita Fix Mode D'emploi page 19

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 36
Chicco Akita Fix
G
. 123 (9-36
r
ISTRUZIONI D'USO
IMPORTANTISSIMO!
DA LEGGERE SUBITO
ATTENZIONE: PRIMA DELL'USO RIMUOVERE
ED ELIMINARE EVENTUALI SACCHETTI DI PLA-
STICA E TUTTI GLI ELEMENTI FACENTI PARTE
DELLA CONFEZIONE DEL PRODOTTO O CO-
MUNQUE TENERLI LONTANI DALLA PORTATA
DEI BAMBINI. SI RACCOMANDA DI EFFETTUA-
RE LO SMALTIMENTO DI QUESTI ELEMENTI
OPERANDO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN
CONFORMITA' ALLE LEGGI VIGENTI.
AVVERTENZE
• Per il montaggio e l'installazione del prodotto
seguire scrupolosamente le istruzioni. Evitare
che qualcuno utilizzi il prodotto senza aver
letto le istruzioni.
• Conservare questo manuale per utilizzi futuri.
• Ogni paese prevede leggi e regolamenti di-
versi in materia di sicurezza per il trasporto
dei bambini in auto. Per questo è consiglia-
bile contattare le autorità locali per avere
maggiori informazioni.
• ATTENZIONE! In base alle statistiche sugli inci-
denti, generalmente i sedili posteriori del veicolo
sono più sicuri di quello anteriore: si consiglia
pertanto di installare il Seggiolino sui sedili po-
steriori. In particolare il sedile più sicuro è quello
centrale posteriore, se dotato di cintura a 3 punti.
• Si raccomanda che tutti i passeggeri occu-
panti siano informati della modalità di sgan-
cio del bambino in caso di emergenza.
• Se il Seggiolino viene posizionato sul sedile an-
teriore con l'airbag frontale attivato, per mag-
giore sicurezza si raccomanda di arretrare il più
possibile il sedile compatibilmente con la pre-
senza di altri passeggeri sul sedile posteriore.
• Fare attenzione a non lasciare sedili auto pie-
ghevoli o rotanti non ben agganciati, in caso
di incidente potrebbero costituire un pericolo.
• Prestare attenzione a come si installa il Seggio-
)
lino in auto in modo da evitare che un sedile
kG
mobile o la portiera possano interferire con esso.
• Non allacciare mai il Seggiolino su un sedile
auto dotato di una cintura solo addominale
(a due punti).
• Nessun Seggiolino può garantire la totale si-
curezza del bambino in caso d'incidente, ma
l'utilizzo di questo prodotto riduce il rischio
di lesioni gravi o di morte.
• Il rischio di seri danni al bambino, non solo in
caso d'incidente, ma anche in altre circostan-
ze (per es. brusche frenate, ecc.), aumenta se
le indicazioni riportate in questo manuale
non vengono seguite in modo scrupoloso:
verificare sempre che il Seggiolino sia aggan-
ciato correttamente al sedile.
• Nel caso in cui il Seggiolino fosse danneggia-
to, deformato o fortemente usurato, questo
deve essere sostituito, poiché potrebbe aver
perso le caratteristiche originali di sicurezza.
• Non effettuare modifiche o aggiunte al pro-
dotto senza l'approvazione del costruttore.
• Non installare accessori, parti di ricambio e
componenti non forniti dal costruttore.
• Non lasciare mai il bambino incustodito nel
Seggiolino per nessun motivo.
• Non interporre nulla, che non sia un accesso-
rio approvato per il prodotto sia tra il sedile
auto e il Seggiolino sia tra il Seggiolino e il
bambino: in caso di incidente il Seggiolino
potrebbe non funzionare correttamente.
• Nel caso in cui l'auto venisse lasciata sotto il
sole, ispezionare accuratamente il Seggioli-
no, prima di accomodare il bambino, verifi-
cando che alcune parti di esso non si siano
surriscaldate: in tal caso lasciarle raffreddare
prima di far sedere il bambino, in modo da
evitare che possa scottarsi.
• In seguito ad un incidente anche lieve il Seg-
giolino può subire danni non sempre visibili a
occhio nudo: è pertanto necessario sostituirlo.
• NON utilizzare il prodotto per un periodo
superiore a 10 anni. Dopo questo periodo
le alterazioni dei materiali (ad esempio per
esposizione alla luce solare) possono ridurre
o compromettere l'efficacia del prodotto.
19

Publicité

loading