Pressione (cm H
O)
2
3
4
8
10
12
16
20
24
28
30
32
36
40
Spazio morto: Volume vuoto della maschera fino al giunto rotante.
Lo spazio morto della maschera varia secondo la misura del
cuscinetto.
Pressione terapeutica (cm H
Resistenza: Caduta di pressione misurata (nominale) (cm H
a 50 L/min:
a 100 L/min:
Resistenza inspiratoria ed espiratoria (cm H
Inspirazione
Espirazione
AirFit F10
Flusso (L/min)
19
22
32
37
41
48
54
60
66
69
72
77
82
<222 mL (Large)
O)
2
3-40
0,2
0,9
O)
2
0,6
1,0
Emissioni acustiche: VALORI NUMERO BINARIO EMISSIONI
ACUSTICHE DICHIARATE come da norma ISO 4871. Il livelli di
potenza acustica della maschera secondo la ponderazione A, e il
livello di pressione acustica della maschera secondo la
ponderazione A, alla distanza di 1 m, sono mostrati in tabella con un
margine d'incertezza di 3 dBA.
Potenza acustica
Livello di pressione a 1 m
Pressione della valvola anti-asfissia aperta all'atmosfera
Pressione della valvola anti-asfissia chiusa all'atmosfera
Dimensioni lorde: Maschera completamente assemblata – senza
copricapo. Mostrata solo la variante maggiore.
Altezza
Larghezza
Profondità
Condizioni ambientali
Temperatura d'esercizio:
Umidità d'esercizio:
Temperatura di stoccaggio e
O)
2
trasporto:
Umidità di stoccaggio e
trasporto:
Stoccaggio
Assicurarsi che la maschera sia ben pulita e asciutta prima di
metterla da parte per periodi prolungati. Conservare la
maschera in luogo asciutto, al riparo dalla luce solare diretta.
22
AirFit F10
28 dBA
20 dBA
≤1,6 cm H
O
2
≤1,8 cm H
O
2
140 mm
146 mm
142 mm
Tra 5 e 40°C
15-95% non condensante
Tra -20 e +60°C
Fino al 95% non condensante