ULTRASONIC controllo di fogli doppi
Controllo sonar di fogli doppi
Istruzioni di servizio
Campo d'impiego
Il controllo sonar di fogli doppi 3RX2210 è costituito da un apparecchio di valutazione e due sensori sonar (trasmissione/ricezione). Il
modello 3RX2210 viene usato prevalentemente per il controllo di fogli di carta, pellicole di plastica e lamine metalliche. Ogni foglio viene
confrontato con il valore di riferimento memorizzato e, in base a questo, segnalato come foglio singolo o doppio.
Panoramica (figura I)
• Riconoscimento sicuro di fogli di carta, pellicole di plastica o lamine metalliche in uno o più strati
• Intervallo di misura da 20 g di carta a 1100 g di cartone
• Confronto manuale o automatico
• Sensori sonar nell'involucro M18
• Uscite elettroniche a prova di cortocircuito (pnp)
• Collegamento mediante connettore M12 / sensori M8
SET
Pulsante per l'acquisizione
LED SET
Acquisizione attiva
LED A1
Rilevato foglio singolo
LED A2
Rilevato foglio doppio
OUT
Connettore M12
S1
Selezione dell'impostazione (interna all'involucro)
S2
Selezione dell'angolo d'inclinazione (interna all'involucro)
Montaggio (figura II)
Il sensore trasmittente e quello ricevente sono uguali dal punto di vista costruttivo e vengono montati rispettivamente con un angolo di 30°
(± 10°) e 5° sulla verticale dell'oggetto. La taratura si effettua tramite l'interruttore interno S2. Se il sistema viene messo in funzione con
un angolo d'inclinazione di 5° - 20°, l'interruttore S2 va posizionato su "1". Un angolo d'inclinazione più ampio aumenta l'intervallo di
oscillazione; ad es., con un'inclinazione di 40° è ammessa un'oscillazione entro il 60% dell'ambito di lavoro.
Il materiale da sottoporre a scansione deve trovarsi a 5 - 15 mm di distanza dal trasmettitore.
La distanza fra trasmettitore e ricevitore deve essere compresa tra 20 e 60 mm. È necessario che l'allineamento sia il più preciso possibile
(± 1°).
Se l'allineamento non permane lungo l'asse, si verifica una riduzione
dell'area di lavoro.
SEND
Trasmettitore a ultrasuoni
REC
Ricevitore a ultrasuoni
A
Distanza fra trasmettitore e ricevitore 20 - 60 mm
B
Foglio, pellicola o lamina 5 - 15 mm sopra il trasmettitore
C
Inclinazione: secondo l'impostazione dell'interruttore S2
S2 = 0 : 20°
S2 = 1 : 05°
Impostazione (figura I)
Sono possibili due impostazioni dell'apparecchiatura:
1) Interruttore S1 (impostazione) nella posizione "1" (impostazione manuale)
L'impostazione rispetto al materiale da sottoporre a scansione avviene tramite il tasto "SET", sul lato superiore dell'apparecchio, o
mediante un comando inviato all'ingresso "SET" del connettore M12 (PIN 5). Il valore rilevato resta memorizzato fino alla successiva
impostazione. Per la taratura si colloca un foglio singolo tra i due sensori sonar e si attiva il comando "SET".
Per la sua impostazione, il modello 3RX2210 richiede al massimo 100 ms; per tale periodo è necessario che il tasto SET venga premuto
ovvero che un segnale "1" ( > 6 V ) sia attivo su PIN 5. Durante l'impostazione lampeggia il LED verde SET. A impostazione avvenuta, la
luce del LED è fissa.
N. di ordinazione: 3ZX1012-0RX22-1AA1
C
40°
≤
≤
C
20°
≤
≤
+ 65° C
IP 65
- 0° C
II
3RX2210-PF
so
so
so
sonar (trasmis
so
so
so
so
so
so
so
so
so
so
so
so
so
so
so
so
so
so
so
so
is
issione/rice
is
is
cezi
ce
ce
ce
ce
ce
ce
ce
I
SEND
REC
SEND
REC
3RX2210
SET
S2
1
0
S1
0 1
A1
A2
U
1
BN
B
A1
2
WH
BU
GND
3
A2
4
BK
SET
5
GR
UB : 18...30V DC
MADE IN GERMANY
OUT
C
.
SEND
3RX2210
Italiano
zi
zi
LED SET
SET
LED A1
LED A2
REC
9