1
Interruttore di sicurezza On / Off
2
Uscita 12 Volt
3
Luce LED
4
Indicatore dello stato della batteria
5
Indicatore dello stato di carica
6
Presa di carica
7
Interruttore automatico
8
Pulsante indicatore dello stato della batteria
9
Interruttore On / Off per la luce
10
Alloggiamento
11
Pinza rossa polo (positivo)
12
Pinza nera polo (negativo)
13
Cavo di ricarica 12 Volt
14
Cavo di ricarica 230 Volt
A.
Interruttore compressore On / Off
B.
Indicatore pressione
C.
Collegamento valvola
D.
3 adattatori
Caratteristiche
Tipo di batteria
Sistema avv. aux
Compressore
Peso
Cavo
Spia di lavoro
Presa di uscita
Caratteristiche
Importante
Prima di attivare la Power-Station, leggere tutte le istruzioni per l'uso.
Conservare accuratamente le istruzioni. In caso di passaggio del dispo-
sitivo a terzi, consegnare anche tutta la documentazione.
Prima di utilizzare la Power Station Plus per la prima volta, consultare
il libro di bordo dell'autoveicolo per assicurarsi che sia consentito un
avvio esterno.
Avvertenze e norme sulla sicurezza, avvertenze: durante
l'impiego del dispositivo di avviamento ausiliario si devono
sempre seguire le norme fondamentali sulla sicurezza per ridurre
ilrischio di danni alle persone e alle attrezzature.
In caso di inosservanza delle presenti istruzioni per l'uso, in particolare
in caso di trasformazione o modifica del dispositivo, non ci assumiamo
alcuna responsabilità per danni o danni successivi. In casi simili si estin-
gue qualsiasi diritto di prestazione in garanzia. Utilizzare il dispositivo
solo con gli accessori in dotazione e solo per l'uso previsto.
Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di impiegare il
dispositivo di avviamento ausiliario!
Non esporre la Power Station né a temperature alte (>25°C) o molto basse
(<3°C), né a umidità; non sottoporlo a forti vibrazioni.
1. Indossare occhiali protettivi. Durante il lavoro con o presso
una batteria al piombo indossare sempre occhiali protettivi con-
formemente agli standard ANSI.
2. Portare una protezione acustica. Durante il lavoro con la Power
Station / il compressore indossare sempre una protezione acustica.
3. Evitare di venire a contatto con l'acido della batteria. Se, tuttavia, si
viene a contatto con uno spruzzo di acido, sciacquare la parte interessa-
ta con acqua pulita fino all'arrivo dell'assistenza medica.
77955-AZ-Profi-Powerstation-12V-CTR-IM-INT-OEF-170824.indd 9
Istruzioni per l'uso
Descrizione
Antigas, agli ioni di litio, ricaricabile
400 A (picco 600 A)
12 V / 18 bar
2,3 kg
Cavo di rame completamente isolato
LED
12 V
Interruttore di sicurezza
Protezione da sovraccarico
Protezione da carica eccessiva
Presa accendisigari (12 V )
Set adattatori valvole
4. Non scambiare i cavi di avviamento. Collegare il cavo nero con la
massa della carrozzeria e il cavo rosso con il terminale positivo della
batteria.
5. Il dispositivo di avviamento ausiliario si deve utilizzare soltanto in
locali ben ventilati o all'aria aperta. Non avviare la vettura con il cavo di
avviamento nelle vicinanze di gas o liquidi combustibili.
6. Evitare che il morsetto di allacciamento nero tocchi quello rosso.
Ciò potrebbe provocare la fusione dei morsetti o di altri oggetti metallici.
Fare in modo che i morsetti tocchino esclusivamente i relativi punti di
contatto.
7. Solo per sistemi a 12 V. Utilizzare questo dispositivo di avviamento aus-
iliario solo per vetture e imbarcazioni con un tensione di bordo di 12 V.
8. Solo per casi di emergenza. Non utilizzare questo dispositivo di avvi-
amento ausiliario al posto della batteria di bordo. Utilizzatelo solo come
mezzo per l'avviamento della vettura in casi di emergenza.
9. Evitare di lavorare con il dispositivo di avviamento ausiliario se non
è presente almeno una seconda persona.
In caso di incidente la seconda persona può chiamare aiuto.
10. Evitare scosse elettriche. Stare estremamente attenti durante l'im-
piego di conduttori o barre collettrici non isolati. Durante la connessione
della tensione evitare che il corpo venga a contatto con superfici col-
legate a terra, come per es. tubi, riscaldamenti, apparecchi da cucina e
alloggiamenti. Non appoggiare utensili sulla batteria: pericolo di cortocir-
cuito! Togliere tutti i gioielli: pericolo di cortocircuito!
11. Mantenere sgombra l'area di lavoro.
Le aree di lavoro disordinate aumentano il rischio di lesioni.
12. Evitare di danneggiare il dispositivo di avviamento ausiliario.
Impiegare il dispositivo soltanto come viene descritto in queste istruzi-
oni.
13. Tenere sott'occhio le condizioni dell'area di lavoro. Non impiegare
il dispositivo in condizioni di alta umidità nell'aria o in un ambiente di
lavoro umido. Non esporre l'apparecchio alla pioggia. Fare in modo che
l'illuminazione dell'area di lavoro sia sufficiente.
14. Tenere fuori dalla portata dei bambini. I bambini non devono sostare
nell'area di lavoro. Non lasciarli giocare con le macchine, gli apparec-
chi, gli utensili o le prolunghe.
15. Conservare sotto chiave i mezzi ausiliari non utilizzati. In caso di
non impiego il dispositivo di avviamento ausiliario deve essere conserva-
to in un luogo asciutto per impedirne la corrosione. Conservare il dispo-
sitivo sempre sotto chiave e lontano dalla portata dei bambini.
16. Non esporre questo dispositivo di avviamento ausiliario alla luce
diretta del sole, all'azione diretta del calore o dell'umidità.
17. Indossare indumenti adeguati. Non indossare indumenti larghi o
gioielli, poiché questi possono impigliarsi nelle parti in movimento. Per il
lavoro si consigliano indumenti protettivi non conduttori e scarpe antis-
civolo. Indossare una protezione per la testa, sotto la quale si possano
„sistemare" i capelli lunghi.
18. Evitare atti di 'equilibrismo'. Mantenere sempre l'equilibrio e una
posizione perfettamente stabile. Non tenersi aggrappandosi a cavi
elettrici o cavi di massa. Non appoggiarsi ai cavi elettrici e al telaio del
veicolo.
19. Procedere sempre con la massima attenzione. Fare sempre at-tenzi-
one a ciò che si fa. Procedere sempre con prudenza. Non lavorare con il
dispositivo di avviamento ausiliario quando si è stanchi.
20. Non impiegare il dispositivo di avviamento ausiliario sotto l'effetto
di alcool o medicinali. Leggere gli avvertimenti riportati sul foglietto
illustrativo per stabilire se la propria capacità di percezione o i propri
riflessi sono pregiudicati dall'assunzione di un medicinale. In caso di
dubbio, non lavorare con il dispositivo.
21. Eseguire accuratamente la manutenzione sul dispositivo di
avviamento ausiliario. Controllare i cavi del dispositivo ausiliario di avvi-
amento prima di ogni utilizzo. In caso di danni, il dispositivo di avviamento
ausiliario non può essere utilizzato. Eventuali riparazioni possono essere
eseguite esclusivamente da personale specializzato.
22. Controllare se il dispositivo di avviamento ausiliario presenta parti
danneggiate. Prima di utilizzare il dispositivo ausiliario di avviamento, cont-
rollare tutti i componenti per escludere la presenza di danni. Controllare la
posizione e i collegamenti delle parti in movimento e verificare se le parti
e i supporti sono rotti o se vi sono altre condizioni che possano pregiu-
dicarne il corretto funzionamento. Le parti danneggiate devono essere
riparate e sostituite da una persona qualificata. Non utilizzare il dispositi-
vo di avviamento ausiliario se danneggiato o se non è possibile accendere
o spegnere bene uno degli interruttori.
23. Pezzi di ricambio e accessori. Per la manutenzione utilizzare solo
pezzi di ricambio identici. Se si impiegano altri componenti, decade la
garanzia.
10
24.08.17 10:24