ATTENZIONE!
Se lo schermo si rompe, ci si potrebbe ferire.
In tal caso imballare le parti rotte indossando
guanti di protezione. Successivamente lavare
le mani con sapone, in quanto non è da esclu-
dere la fuoriuscita di sostanze chimiche. In-
viare i frammenti al centro di assistenza per il
corretto smaltimento.
• Non toccare lo schermo con le dita o con oggetti appuntiti
per evitare danni.
• Rivolgersi al centro di assistenza se:
− il cavo di alimentazione è bruciato o danneggiato
− è penetrato del liquido nell'apparecchio
− l'apparecchio non funziona correttamente
− l'apparecchio è caduto o il telaio è danneggiato
− esce del fumo dall'apparecchio
2.2. Posizionamento
• Nelle prime ore di funzionamento, gli apparecchi nuovi
possono emettere un tipico odore, inevitabile ma comple-
tamente innocuo, che diminuisce sempre più nel corso del
tempo. Per ridurre al minimo tale odore, si consiglia di ae-
rare periodicamente il locale. Nella progettazione del pro-
dotto abbiamo fatto in modo di restare notevolmente al di
sotto dei valori minimi previsti dalla legge.
• Tenere il televisore LCD e tutti gli apparecchi collegati lon-
tano dall'umidità ed evitare la polvere, il calore e i raggi
solari diretti. La mancata osservanza di queste indicazio-
ni può provocare malfunzionamenti o danni al televisore
LCD.
• Non utilizzare l'apparecchio all'aperto, in quanto agenti
esterni come pioggia, neve, ecc. potrebbero danneggiarlo.
IT
7 di 72