Uso dei pulsanti di comando locale
I 2 pulsanti di comando locale (figura A) permettono di comandare localmente la
tapparella o veneziana nel seguente modo:
• Premendo a lungo (> 0,5 s) il pulsante si fa muovere la tapparella o veneziana in SU
(pulsante 1) o in GIÙ (pulsante 2) per un tempo pari al Tempo di movimentazione.
• Se la tapparella o veneziana è in movimento, premendo brevemente ( 0,5 s) uno dei
due pulsanti la si arresta.
• Nella modalità veneziana, con la veneziana ferma, ogni pressione breve dei pulsanti
( 0,5 s) causa un movimento di inclinazione delle lamelle.
Posizione intermedia della tapparella o veneziana
All'esecuzione di uno scenario la tapparella o veneziana assume la posizione intermedia
precedentemente memorizzata.
Al termine di allarmi o forzature (ricezione di un comando di fine allarme o forzatura)
l'attuatore esegue l'ultimo comando memorizzato e, in caso non ve ne siano, si porta
nella posizione precedente l'inizio dell'allarme o della forzatura.
e al ripristino dell'alimentazione bus
Se la tensione del bus scende sotto i 18 V dc per più di 1,5 ms viene interrotta l'eventuale
movimentazione della tapparella o veneziana.
Al ripristino della tensione del bus, la tapparella o veneziana rimane ferma fino ad un
nuovo comando di movimentazione.
Il dispositivo non necessita di manutenzione. Per un'eventuale pulizia adoperare un panno
asciutto.
IN SERVIZIO
Comportamento alla caduta
Manutenzione
12