ManUtenzIone
Manutenzione e cura
h = Manutenzione da parte del rivenditore
F = controllo da parte del o della conducente
lavori da eseguire
Freni
Quando le prestazioni dei freni diminuiscono: controllare lo stato della leva del
freno a mano, del cavo flessibile e della leva del freno, eventualmente registrare.
Lubrificazione dei giunti e dei cuscinetti. Sostituire i cavi flessibili piegati o bloccati.
I pattini dei freni sporchi d'olio devono essere sostituiti: anche tracce di olio minime
causano prestazioni ridotte dei freni.
controllare se i cerchi e i raggi presentano deformazioni verticali e laterali.
controllare se i cerchi e i raggi presentano deformazioni verticali e laterali. controllare
la tensione dei raggi ed eventualmente correggerla.
controllare periodicamente la pressione degli pneumatici.
Controllare lo spessore del profilo del battistrada.
controllare l'impianto di illuminazione e di segnalazione, inclusi i fari, eventualmente
regolarli.
caricare la batteria con il caricabatterie.
Giro di prova prima e dopo lo svolgimento dei lavori per un controllo generale della
sicurezza operativa e di marcia.
92
CHAMPION
Prima
Mensile
annuale
Quando
di ogni
occorre
messa in
funzione
h
h
F
F
h
h
F
F
h
F
F
h
F
F
h
F
F
F
h
CHAMPION
Pedivelle
riserraggio:
- riserrare le viti (3) su entrambi i lati.
2
nOta
se le pedivelle si sono già allentate, signi-
fica generalmente che il perno quadro si
è spostato. In questo caso è necessario
3
sostituire le pedivelle ed eventualmente
1
anche l'asse. smontare una pedivella
bloccata esclusivamente con un estrattore
di pedivelle, evitando assolutamente di
spingerla con violenza.
Durante il montaggio, le superfici di supporto
con il trascorrere del tempo, le pedivelle
quadre di pedivella e asse devono essere
(1) possono allentarsi. accertarsi perio-
completamente prive di grasso.
dicamente che le pedivelle siano fissare
correttamente in sede. spostando con forza
da un lato le pedivelle, non deve esserci
alcun gioco.
neanche il cuscinetto della pedivella (2)
deve avere gioco e le pedivelle devono
potersi girare facilmente (in questo caso il
cuscinetto è in ordine). controllare periodi-
camente il cuscinetto della pedivella. a tal
fine, spostare da un lato all'altro le pedivelle.
se le pedivelle o il cuscinetto si sono allen-
tati, rivolgersi al rivenditore.
le pedivelle sono serrate con una coppia
di max. 35 nm.
ManUtenzIone
Pedali
l
4
accertarsi periodicamente che i pedali (4)
siano saldamente avvitati alle pedivelle.
Tenere presente che i pedali hanno filetta-
ture differenti.
Il pedale di sinistra ha una filettatura sinistror-
sa, viene cioè avvitato in senso antiorario.
Il pedale di destra ha una filettatura de-
strorsa, viene cioè avvitato in senso orario.
Sui pedali, vicino alla superficie di appoggio
della chiave, si trova il relativo contrassegno:
(l) per il lato sinistro, (r) per il lato destro.
riserrare i pedali con una chiave da 15.
93