soMMarIo e coManDo
Regolazione del sellino
Regolazione del manubrio
1
2
Il sellino può inoltre essere inclinato e
Regolazione della posizione del ma-
spostato in direzione longitudinale.
nubrio
- con una chiave a brugola, allentare le viti
- allentare la vite (1).
di arresto (1).
- regolare l'inclinazione del sellino oppure
- regolare la posizione del manubrio e
spostarlo in avanti/indietro e serrare
serrare le viti di arresto.
nuovamente la vite (1).
Regolazione dell'attacco del manubrio
NOTA
- con una chiave a brugola, allentare di
Per evitare disturbi di postura, se possibile
1-2 giri la vite di arresto (2).
il sellino dovrebbe essere regolato in posi-
- Regolare l'inclinazione dell'attacco del
zione orizzontale.
manubrio e serrare entrambe le viti di
arresto.
NOTA
Accertarsi che la posa dei cavi flessibili rimanga
priva di tensioni e che il manubrio non venga
contorto eccessivamente verso l'alto o il basso.
70
ALLEGRO INVISIBLE INFINITY
1
2
ALLEGRO INVISIBLE INFINITY
Regolazione della forcella
Regolazione del precarico della forcella
PIÙ + = Sospensioni dure:
- ruotando in senso orario viene aumentato
il precarico.
NOTA
con il precarico è possibile adattare le
MENO - = Sospensioni dolci:
caratteristiche della forcella alle condizioni
- ruotando in senso antiorario viene dimi-
della strada. Più è alto il precarico impostato,
nuito il precarico
maggiore sarà la pressione che deve essere
PERICOlO
esercitata per far reagire la forcella.
Non effettuare altre modifiche sulla for-
.
cella
- effettuare la regolazione con la vite di
registrazione (1).
soMMarIo e coManDo
.
71