Télécharger Imprimer la page

Stop & Go 8 PLUS-MINUS Instructions De Montage page 11

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
Dotazione
1.
1 dispositivo ad alta tensione con ultrasuoni 8 PLUS-MINUS
2.
6 piastre di contatto PLUS-MINUS in acciaio inossidabile
3.
1 adesivo d'avviso per alta tensione
4.
1 adesivo per sostituzione pile
5.
8 viti con testa a calotta 3,5 x 9,5 DIN 7981
IT
6.
8 viti con testa svasata 3,5 x 9,5 DIN 7982
7.
2 pile a bottone 3 V CR2477
8.
14 fascette per cavi
1.
2.
3.
1
6
1
Dati tecnici
Tensione di esercizio:
2 x 3 V (pile a bottone)
Assorbimento:
circa 0,4 mA (anche dopo corto circuito)
Durata della batteria:
fino a 18 mesi
Tensione di uscita:
ca. 300 V
Frequenza ultrasuoni:
20–25 KHz, modulazione di frequenza
Raggio di diffusione:
360°
Angolo di diffusione:
>170°
Pressione acustica:
circa 110 dB
Spia di controllo:
LED rosso
Protezione dall'umidità:
resistente all'acqua con certificazione IP 65
Indicazioni importanti prima del montaggio
1.
Applicare gli adesivi d'avviso gialli in dotazione (3) in una posizione chiaramente visibile nel vano motore (ad
esempio sull'alloggiamento del filtro dell'aria). L'adesivo per la sostituzione pile (4) deve essere applicato in modo
ben visibile come promemoria (ad es. nel libretto di manutenzione del veicolo).
2.
Il dispositivo è quasi esente da manutenzione. Tuttavia, dopo un utilizzo prolungato, se le piastre di contatto sono
molto sporche, l'alta tensione potrebbe subire interruzioni (la spia di controllo LED si spegne).
Rimedio: aprire la copertura scorrevole di contatto, il dispositivo si spegne, attendere circa 3–5 minuti, pulire le
piastre, fissarle nuovamente (fascetta per cavi) e richiudere la copertura scorrevole. Controllare che le piastre
di contatto (2) siano state montate a regola d'arte per evitare un corto circuito ad es. per corrente di perdita o
contatto di massa della piastra positiva superiore.
3.
Quando viene messo in funzione, il dispositivo necessita di alcuni secondi prima di sviluppare la giusta tensione.
Una volta raggiunta, la spia di controllo LED rossa lampeggia.
Attenzione!
Smaltire le batterie usate con i rifiuti speciali.
20
4.
5.
6.
7.
1
8
8
2
Prima del
Montaggio
montaggio
Le martore contrassegnano il loro territorio per mezzo di tracce odorose. Prima di montare il dispositivo è necessario
pulire a fondo l'area da proteggere, vale a dire il vano motore, il sottoscocca e i passaruote. Per farlo consigliamo la nostra
schiuma per la rimozione delle tracce olfattive STOP&GO, art. n.
neutralizzare le tracce odorose.
Prima della consegna viene controllato il funzionamento di tutti i dispositivi. Prima del montaggio sul veicolo conviene
accertarsi nuovamente del
funzionamento. A tal scopo rimuovere il sigillo batteria. Il LED si accende brevemente, indi-
cando che si sta sviluppando alta tensione. Aprendo la copertura scorrevole il dispositivo si spegne e l'alta tensione è
interrotta. Con il movimento o la vibrazione della centralina (ad es. con motore acceso) un sensore spegne automatica-
mente il dispositivo. Se dopo il montaggio il dispositivo non dovesse sviluppare tensione nonostante un test di funzio-
namento positivo, è presente un errore di montaggio (consultare Risoluzione errori).
Funzionamento del dispositivo
Questo dispositivo funziona secondo il principio delle recinzioni per pascoli per difendere il vano motore dalle martore.
Le sei piastre di contatto in acciaio inossidabile doppie, posizionate nel vano motore, erogano una scossa elettrica, non
8.
pericolosa ma efficace, quando una di esse viene toccata. Grazie al meccanismo antipanico, l'animale dispone di un tem-
14
po sufficiente per scappare prima che il condensatore sia nuovamente carico. È così possibile evitare scariche di corrente
permanenti che possono mettere in pericolo la martora. Le onde a ultrasuoni nella banda di frequenze delle grida di
paura e di allarme segnalano alla martora la presenza di un grave pericolo. Il dispositivo dispone di una modulazione di
frequenza che impedisce agli animali di abituarsi al suono.
Protegge il vano motore anche da roditori e
Prima del
Montaggio
montaggio
Montare la
centralina con l'altoparlante nella terza parte superiore del vano
ll'altoparlante a ultrasuoni copra la zona più ampia possibile e il dispositivo rimanga protetto da calore eccessivo, acqua
e sporco. Consigliamo una disposizione secondo il principio "da sopra verso il basso". In altre parole: pensate al fascio
acustico come al fascio luminoso di una torcia tascabile che deve illuminare il maggior spazio possibile. Si consiglia di
servirsi della staffa angolare di fissaggio opzionale (art. n. 07599).
Posizionare il
cavo ad alta
tensione piatto a due fili in modo che non vada a interferire con altri componenti e funzioni
nel vano motore. In particolare evitare fonti di calore intenso come impianti di scarico, ecc. Spingere una dopo l'altra le
piastre di contatto in acciaio inossidabile (2) sul cavo ad alta tensione nelle posizioni desiderate nella terza parte supe-
riore del vano
motore. Per fissarle in posizione e collegarle all'anima del cavo, occorre avvitare le viti in dotazione, una
per ogni
lato anteriore e
posteriore. Attenzione: consigliamo di avvitare prima la vite con testa a svasata (6) sulla piastra
inferiore, più grande (–), e dopo la vite con testa a calotta (5) con cautela sulla piastra superiore, più piccola. Montare le
piastre di contatto in acciaio inossidabile con il lato grande di massa in modo che sia sempre rivolto verso il veicolo (+).
Mantenere una distanza di sicurezza di almeno 10 mm dagli altri componenti conduttori di corrente elettrica. Per veicoli
con dimensioni diverse dalle comuni automobili, ad es. SUV, camper, furgoni, consigliamo di estendere le sei piastre di
contatto in dotazione al numero desiderato (Set aggiuntivo art. n. 07507).
Quando il dispositivo è montato, la copertura scorrevole di contatto è completamente inserita e il sigillo batteria è rimos-
so, il LED lampeggia una volta brevemente. Quando il dispositivo non dà alcun segnale, si sta sviluppando alta tensione.
Dopo circa 30 secondi l'alta tensione è presente e viene segnalata con un lampeggio regolare. Se il LED lampeggia rapi-
damente per alcuni secondi e poi basta, il sensore ha spento il dispositivo a causa di vibrazioni/movimento.
Importante: dopo il montaggio sul cablaggio le piastre di contatto in acciaio inossidabile non devono più essere staccate
e montate in altri punti del cavo, poiché si interromperebbe il flusso della corrente.
Consigliamo il montaggio del dispositivo e delle piastre di contatto in acciaio inossidabile nella terza parte superiore del
vano motore, in quanto le martore si trattengono istintivamente in alto per la loro abitudine a rifugiarsi in cavità. Questo
accorgimento semplifica il montaggio e riduce il rischio di sporcare i componenti. Attenzione: La
positiva sul davanti non deve toccare elementi conduttori di massa. La piastra di contatto negativa sul retro può toccare
elementi conduttori di massa come la carrozzeria.
Test di funzi-
Risoluzione
Schema
Garanzia
onamento
errori
elettrico
07503. Consigliamo anche di pulire il parcheggio per
procioni.
Test di funzi-
Risoluzione
Schema
Garanzia
onamento
errori
elettrico
motore, in modo che il fascio acustico de-
IT
piastra di contatto
21

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ece-r-10