Télécharger Imprimer la page

Precision Tooling SPEED SHARP Manuel D'instructions page 7

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
- posizionare il braccio porta mola su 90°(con mola perpendicolare alla morsa) seguendo le indicazioni della scala graduata posta
sul basamento (foto 7)
- con la mola di spessore 6 mm a sezione piana e con il braccio in posizione perpendicolare alla morsa (foto 12) regolare la profondità
di molatura tramite la vite di registro (foto11) (consultare la tabella catena a fondo libretto colonna O).
- a questo punto è possibile procedere all'operazione
N.B Per gli operatori più esperti, utilizando la mola di sp. 6 mm, è possibile mantenere la raggiatura originale del delimitatore. In
questo caso si consiglia di inclinare il braccio porta mola dai 10° ai 15° (fig. 4). Verificare la precisione dell'operazione mediante
la dima in dotazione (fig. 3 punto A)
MANUTENZIONE:
- scollegare sempre la spina dalla presa di corrente, prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione, lubrificazione o pulizia
- l'affilatrice deve esse mantenuta pulita, questo per rendere le istruzioni sulla sicurezza e le targhette ben leggibili. La pulizia va
effettuata con uno straccio o con uno scovolino
- non usare l'aria compressa perché questo potrebbe portare i residui di pulviscolo metallico in posizioni non più raggiungibili dove
potrebbero danneggiare parti vitali dell'affilatrice.
Solo per
SPEED SHARP AUTO
L'affilatrice viene fornita con la morsa idraulica completamente funzionante e con il pistoncino già carico di olio AGIP SOS46
(ISO L-HM-VG46/DIN-31524)
E' periodicamente necessario provvedere al caricamento dell'olio nel circuito oleodinamico. Procedere nel seguente modo:
a) alzare il braccio fino a fine corsa
b) svitare la vite ( 1 ) posta sul raccordo fissato direttamente sul pistoncino (foto 13)
c) tenendo sempre il braccio alzato a fine corsa, inserire nel circuito la quantità di olio idraulico necessario per il buon funzionamento (6cc).
Per il caricamento si consiglia di usare una siringa caricata con olio AGIP OSO46 (ISO L-HM-VG46/DIN-31524) (foto 14);
d) rimontare la vite e la rondella in rame senza stringere;
e) abbassare il braccio lentamente per far uscire l'aria dal circuito;
f) stringere la vite tenendo il braccio tutto abbassato.
IN CASO DI PROBLEMI TECNICI:
La macchina nin si avvia:
- verificare che la spina sia ben collegata alla presa di corrente
- verificare che il cavo di alimentazione della macchina non sia danneggiato
- verificare che la presa di corrente sia sotto tensione
- verificare che non siano saltati eventuali fusibili all'interno della presa
- controllare che non sia saltato il salvavita del votro impianto
Se dopo queste operazioni il mancato avviamento è imputabile alla macchina, fatela controllare ad un centro di assistenza autorizzato.
Il collegamento della macchina alla rete fa scattare il salvavita:
- rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.
Il motore elettrico della macchina scalda eccessivamente:
- verificare che il voltaggio indicato sulla targhetta dati tecnici corrisponda al voltaggio in rete
- verificare che la ventola di raffreddamento del motore giri regolarmente e che non sia danneggiata
- verificare che la mola non si blocchi durante l'affilatura
Nel caso il problema persista rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.
Il senso di rotazione della mola è opposto a quello indicato sulla macchina:
- rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato
La macchina ha delle vibrazioni anomale:
- verificare il corretto fissaggio della macchina al banco di lavoro
- verificare che il motore sia fissato correttamente al braccio con le tre viti di fissaggio
- verificare che il gruppo morsa sia ben fissato al basamento mediante il pomolo sottostante
- verificare il corretto montaggio della morsa abrasiva sul suo mozzo di centraggio
Nel caso il problema persista rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.
Solo per
SPEED SHARP AUTO
La catena non si blocca abbassando il braccio motore:
- verificare la corretta posizione dell'eccentrico di contrasto in relazione al tipo di catena da affilare
Rimedio: trovare la corretta posizione seguendo le istruzioni del manuale
- verificare che abbassando il braccio, il puntalino scorra correttamente all'interno del contrasto catena e che deformi sufficientemente
la ganascia interna garantendo un corretto serraggio della catena
Causa: quantità di olio insufficiente all'interno del circuito
Rimedio: dopo avere scaricato il circuito, provvedere alla sua ricarica seguendo le indicazioni del manuale
Nel caso il problema persista rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.
DEMOLIZIONE:
Le affilatrici
SPEED SHARP
esista la necessità di mettere fuori servizio le affilatrici non abbandonatele nell'ambiente ma consegnatele al Vs. rivenditore che provvederà
alla sua giusta collocazione.
GARANZIA:
- la validità della garanzia sul prodotto è quella riconosciuta dal paese di vendita. La richiesta di garanzia ha valore solo se
accompagnata da copia del documento di acquisto (fattura o scontrino di cassa). Per eventuali riparazioni la macchina dovrà essere
inviata al rivenditore in Porto Franco.
- La garanzia decade se:
a) l'affilatore è manomesse;
b) l'affilatore non è stato usato nel modo indicato dal presente manuale;
c) sulla macchina sono montati pezzi, attrezzi o mole non originali e/o non autorizzati;
d) l'affilatore è stato collegato a tensione diversa da quella indicata sulla targhetta dati tecnici della macchina.
:
:
sono state costruite con materiali riciclabili fino al 90%, di conseguenza nel caso
SPEED SHARP AUTO
7

Publicité

loading

Produits Connexes pour Precision Tooling SPEED SHARP

Ce manuel est également adapté pour:

Speed sharp auto