Pulizia
Prima di pulire il dispositivo, assicu-
rarsi che la spina di alimentazione
sia scollegata.
1. Smontare il dispositivo.
Smontare il tagliaverdure:
• Estrarre il pestello, svitare con
cautela la vite di chiusura dell'inser-
to a lama (girare in senso orario)
e rimuovere l'inserto a lama. Fare
attenzione a non tagliarsi sulle lame
affilate.
• Riportare la tramoggia in posizio-
ne ore 14 e rimuoverla.
Attenzione!
Fare attenzione a non tagliarsi
sulle lame affilate dell'inserto!
Smontaggio il supporto per sorbetto:
• Rimuovere il pestello e l'imbuto.
Ruotare il supporto per sorbetto
nella posizione ore 14 e rimuoverlo.
Svitare il coperchio di erogazione
in senso orario. Rimuovere il tra-
sportatore a coclea per sorbetto dal
supporto.
2. Lavare tutte le parti che sono
venute a contatto con il cibo in
acqua tiepida e detergente con una
spugna o un panno morbido, quindi
sciacquare il tutto con acqua pulita.
Asciugare accuratamente tutte le
parti.
Pulizia
Attenzione!
Nessuna delle parti è adatta per
il lavaggio in lavastoviglie!
3. L'unità motore può essere pulita
solo con un panno leggermente
umido, in seguito asciugare.
4. Lasciare asciugare completamente
tutte le parti prima di rimontarle.
Nota!
I pigmenti di frutta o verdura
colorata, ad es. carote, arance e
barbabietole possono colorare le
parti in plastica del dispositivo.
La pulizia dopo ogni utilizzo è
quindi essenziale. Rimuovere
eventuali scolorimenti con olio
da cucina. La colorazione non è
coperta dalla garanzia.
• Non utilizzare panni abrasivi,
lana d'acciaio, detergenti abrasivi,
solventi, acetone o alcool per pulire
l'unità.
• Non immergere mai l'unità moto-
re in acqua o tenerla sotto l'acqua
corrente.
65