Resistenze; Test Sonoro Di Continuità; Test Diodo - Chauvin Arnoux C.A 5011 Notice De Fonctionnement

Masquer les pouces Voir aussi pour C.A 5011:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Non effettuare mai il controllo di una resistenza su un circuito in tensione.
„ Collegarsi ai morsetti del circuito e del componente da controllare.
L'accensione della spia 'Voltest' significa presenza di una tensione U > 10 V
Scollegare immediatamente i cordoni e interrompere la tensione prima di procedere
alla misura di resistenza.
„ Lettura analogica: per ottenere la resistenza in W, moltiplicare il valore letto sulla
scala 50 per il coefficiente di lettura indicato in tabella.
„ Lettura digitale: se necessario, premere i tasti seguenti, HOLD per memorizzare
e
per illuminare il display.
Lettura
max.
Digitale
Precisione
Lettura
max.
Scala
Analogica
Coefficiente
di lettura
Precisione
Sovraccarico
ammissibile
(1) In % della lettura (L) dal 10 al 100 % della portata
(2) In % del fondo scala
(3) 5 % L ± 5 pt
8. TEST SONORO DI CONTINUITÀ
„ Collegamento e caratteristiche: come per Resistenze per portata 400 Ω.
„ Posizionare il commutatore sulla funzione
„ Emissione di un bip sonoro continuo per una resistenza R ≤ 400 Ω.
„ Collegamento e protezione: come Resistenze.
„ Posizionare il commutatore sulla funzione
„ Lettura analogica: caduta di tensione fino a 2000 mV per il senso diretto della
componente. Scala 50, coefficiente di lettura x 100.
„ Lettura digitale: per il senso diretto del componente, caduta di tensione fino a
2000 mV.
„ Precisione: digitale 2% L ± 2pt e analogica 2,5% F.S..
N.B.: la polarità positiva si trova sul morsetto V Ω Hz

7. RESISTENZE

400 Ω
4 kΩ
399,9 Ω
3,999 Ω
(2)
(3)
500 Ω
5 kΩ
x 10
x 0,1
(2)

9. TEST DIODO

40 kΩ
400 kΩ
39,99 Ω
399,9 kΩ
1% L ± 2 pt
50 kΩ
500 kΩ
50
x 1
x 10
2,5 %
600 V
.
.
43
4 MΩ
3,999 MΩ
5 MΩ
x 0,1
.
.
40 MΩ
39,99 MΩ
(3)
50 MΩ
x 1

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières