Comet K Steel Serie Utilisation Et Entretien page 22

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37
quanto essendo dotate di valvola termostatica, debbono funzionare solo con alimentazione da rete
idrica).
• Verificare che l'interruttore generale (1) sia in posizione "0" e collegare la spina. Operazione B di Fig. 12.
• Portare l'interruttore generale (1), in posizione "1": sul quadro di comando si illumina la spia (31).
• Premere la leva (15) dell'idropistola ed attendere che fuoriesca un getto d'acqua continuo, indice di
un corretto adescamento della pompa.
• Portare l'interruttore generale (1) in posizione "0" e chiudere l'eventuale rubinetto di alimentazione
acqua.
• Premere la leva (15) dell'idropistola per scaricare l'eventuale pressione residua.
• Collegare all'idropistola (17) il tubo lancia (22), serrando a fondo. Operazione C di Fig. 13.
FUNZIONAMENTO STANDARD (AD ALTA PRESSIONE)
• Accertarsi che la testina portaugello (23) od il dispositivo (39) non sia in posizione di erogazione
detergente/bassa pressione come da Fig.  8-a (si veda anche il paragrafo "Funzionamento con
detergente").
• Aprire l'eventuale rubinetto di alimentazione acqua.
• Riavviare l'idropulitrice portando in posizione "1" l'interruttore generale (1).
• Premere la leva (15) dell'idropistola, verificando che lo spruzzo dell'ugello sia uniforme e che non vi
siano gocciolamenti. Attendere che fuoriesca un getto d'acqua continuo.
• Regolare, se necessario, la pressione agendo sulla manopola regolazione pressione (8). Ruotare la
manopola in senso orario per aumentare la pressione; ruotare la manopola in senso antiorario per
diminuire la pressione. Il valore della pressione è visibile sull'indicatore di pressione (9). Operazione A
di Fig. 10.
K Steel XL - 10.28: Per ridurre la pressione è possibile sfruttare il dispositivo (39), operando come in
Fig. 8-a; operare come in Fig. 8-b per ripristinare il funzionamento ad alta pressione.
I detergenti raccomandati sono biodegradabili oltre il 90%. Per le modalità di impiego del detergente,
fare riferimento a quanto riportato sull'etichetta della confezione di detergente.
• Portare l'interruttore generale (1) in posizione "0".
• Fissare con l'apposita fascetta (27) l'estremità libera del tubo aspirazione detergente (28) al raccordo
aspirazione detergente (11) del kit eiettore (38). Operazione G di Fig. 13.
• Collegare il raccordo ad attacco rapido del kit eiettore (38) al raccordo di uscita acqua (12), avvitare e
serrare la ghiera a fondo a mano. Operazione F di Fig. 13.
• Collegare il raccordo ad attacco rapido (26) del tubo alta pressione (25) al raccordo di uscita acqua del
kit eiettore (38), avvitare e serrare la ghiera a fondo a mano. Operazione F di Fig. 13.
• Introdurre il tubo (28) nel serbatoio (37), che sarà già stato preparato con il detergente nella diluizione
desiderata: anche in questo caso, seguire le raccomandazioni relative al dosaggio riportate sulla
targhetta della confezione di detergente.
• Agire sulla testina portaugello (23) od il dispositivo (39) come schematizzato in Fig. 8-a e poi azionare
la leva (15) dell'idropistola ed iniziare l'operazione di erogazione del detergente.
• Riavviare l'idropulitrice, portando l'interruttore generale (1) in posizione "1" ed azionare la leva (15):
l'aspirazione e la miscelazione avvengono automaticamente al passaggio dell'acqua.
• Per arrestare l'erogazione del detergente e ripristinare il funzionamento ad alta pressione, rilasciare
la leva (15), arrestare l'idropulitrice, portando l'interruttore generale (1) in posizione "0" ed agire sulla
testina (23) od il dispositivo (39) come in Fig. 8-b.
22
FUNZIONAMENTO CON DETERGENTE

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières