Rischio di incendio e pericolo di ustioni (II)
Rischio di
incendio e
pericolo di ustioni (II)
Per diminuire il rischio d'in-
cendio:
• L'apparecchio e sopratutto
le piastre diventano molto
bollenti durante l'uso. Per
questo motivo toccare l'appa-
recchio soltanto alle maniglie
per evitare delle ustioni. Non
spostare il dispositivo quan-
do è caldo!
• Il vapore che fuoriesce
durante la cottura dal dispo-
sitivo è caldo!
• Aprendo l'apparecchio
fare attenzione alla fuoriusci-
ta del vapore!
• L'apparecchio deve essere
allacciato ad una presa di
corrente, soltanto quando
viene utilizzato. Spegnere
l'apparecchio assolutamente
dopo ogni uso e staccare la
spina di alimentazione.
• Non lasciare la pasta
più a lungo del necessario
nell'apparecchio e osservare
il processo di cottura.
42
• Osservare che olii e grassi
possono infiammarsi, attra-
verso un surriscaldamento.
• Non appoggiare sulle
piastre o sull'apparecchio
chiuso materiali infiammabile
tipo carta, panno da cucina
o plastica.
• Se si volessero fare brevi
pause durante la fase di pre-
parazione, consigliamo di
chiudere sempre le piastre di
cottura per evitare di ustio-
narsi accidentalmente.
• Assicurarsi sempre di
aprire completamente il
coperchio prima di aggiun-
gere l'impasto o rimuovere le
cialde, altrimenti il coperchio
potrebbe chiudersi da solo.
Nota:
Utilizzare solo la spatola
in dotazione o utensili da
cucina in legno e plastica
resistente al calore quando
si rimuovono le cialde, per
evitare di danneggiare il
rivestimento antiaderente
delle piastre di cottura.