Adattamento Ad Altro Gas - Gastrodomus GG18 Manuel D'installation, Utilisation Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Qualora si misurino deviazioni superiori, si dovrà verificare accuratamente il diametro e la qualità costruttiva
degli iniettori (assenza di bave per esempio) e la pressione del gas di rete.
2.4

Adattamento ad altro gas

I componenti di ricambio sono forniti con l'apparecchiatura.
ATTENZIONE - L'adattamento deve essere eseguito da personale qualificato. Eseguire tale operazione solo
dopo aver chiuso il rubinetto d'intercettazione del gas posto a monte e lasciato raffreddare la griglia.
Per adattare la griglia ad un altro tipo di gas, è necessario sostituire gli iniettori principali, sostituire gli iniettori
pilota, sostituire le viti di by-pass dei rubinetti gas, regolare le boccole dell'aria primaria e regolare la potenza
al minimo attraverso le viti di by-pass dei rubinetti.
a) Sostituzione degli iniettori principali e regolazione dell'aria primaria.
Eseguire in serie le seguenti operazioni per ciascuno dei due bruciatori principali facendo riferimento alla
tabella 2 ed alla Fig. 5:
Togliere le griglie di cottura, le pietre laviche, le griglie focolaio ed i cassetti raccogligrasso.
Allentare la vite V di fissaggio boccola, sfilare verso l'interno la boccola B, svitare e sostituire
l'iniettore I con quello corrispondente al nuovo gas installato.
Regolare l'afflusso dell'aria primaria posizionando la boccola B alla corretta distanza H in
funzione del nuovo gas installato.
b) Sostituzione degli iniettori pilota.
Eseguire in serie le seguenti operazioni per ciascuno dei due bruciatori pilota facendo riferimento alla tabella
2 ed alla Fig. 6:
Togliere i due pannelli laterali esterni dopo aver svitato ed estratto le due viti laterali attraverso i
piccoli fori laterali.
Attraverso il foro praticato sui fianchi della griglia, svitare il tappo a vita A con l'ausilio di un
cacciavite. Poi svitare e sostituire l'iniettore pilota B con quello corrispondente al nuovo gas
installato.
Avvitare nuovamente il tappo a vite A e controllare la stabilità della fiamma del bruciatore pilota. Se
necessario regolare l'aria ruotando da sotto la ghiera C dopo aver tolto le griglie, le pietre, il cassetto
e il coperchio del gruppo pilota.
c) Regolazione della potenza al minimo
Eseguire in serie le seguenti operazioni per ciascuno dei due rubinetti del gas facendo riferimento alla
tabella 2 ed alla Fig. 7:
Togliere la manopola ed accedere con un cacciavite a taglio alla vite di
rubinetto attraverso il foro a sinistra. Inserire la vite di diametro corretto e regolarla in funzione del
tipo di gas secondo queste istruzioni:
Per il gas G20: regolare la vite dell'ugello di by-pass fino ad ottenere la corretta regolazione del minimo.
Ottenuta la portata minima, con bruciatore acceso, si proceda a verificare che passando dalla posizione di
massimo a quella di minimo non avvengano spegnimenti o ritorni di fiamma del bruciatore principale.
Per il gas G30/G31:avvitare la vite di by-pass sempre a fondo.
ATTENZIONE - Dopo ogni adattamento, ricordarsi di:
Applicare sulla targhetta dati un adesivo indelebile con i dati relativi alla nuova installazione.
Ripristinare i sigilli di vernice sulle parti regolate (boccola aria e vite di by-pass del rubinetto).
Eseguire le prove di tenuta del circuito gas.
Tabella 2
Diametro iniettore
principale (
mm)
1/100
Diametro iniettore
pilota (
mm)
1/100
Diametro vite di by-
pass (
mm)
1/100
Distanza H dell'aria
primaria (mm)
Tipo di gas
G20
G30/G31
a 20 mbar
a 30/37 mbar
225
155
35
Regolabile
110
13
20
30
5
by-pass BP
del

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières