8.3.2
Menù Dati
Per accedere dal menù principale al menù dati premere il tasto touch (3) (Fig.12)
Il Menu Dati si presenta come illustrato di seguito (Fig.13)
8.3.2.1 Grafico (tasto touch (2) Fig.13)
Il grafico mostra le temperature registrate nell'ultimo periodo di attività della macchina:
- dal menù dati premere il tasto touch (2) ed entrare nella schermata GRAFICO
È possibile agire sul grafico utilizzando i seguenti tasti touch:
- premendo il tasto touch (2)Y+ e il tasto touch (4)Y- si sposta, sull'asse verticale delle ordinate, il range della temperatura, ga-
rantendo un monitoraggio della temperatura del grafico più ampio
- premendo il tasto touch (5)X+ e il tasto touch (7)X- si trasla sull'asse orizzontale delle ascisse, il periodo di monitoraggio del
grafico espresso in minuti (max 600) e poi in ore (max 46)
- premendo il tasto touch (3) IN e il tasto touch (6) OUT si effettua uno zoom in e uno zoom out sul grafico per una valutazione
più dettagliata
- per tornare al menù precedente premere il tasto ESC (11) o il tasto HOME (10) per tornare al menù principale
8.3.2.2 Livello Batteria (tasto touch (3) Fig.13)
Per mostrare l'attuale stato della batteria procedere come segue:
- dal menù dati premere il tasto touch (3) ed entrare nella schermata LIVELLO BATTERIA
- sul display comparirà la dicitura "IN CARICA" se la batteria è in fase di ricarica o la dicitura "100%" se la batteria è completamente
carica
- per tornare al menù precedente premere il tasto ESC (11) o il tasto HOME (10) per tornare al menù principale
8.3.2.3 Contatori di funzionamento (tasto touch (4) Fig.13)
La schermata CONTATORI DI FUNZIONAMENTO contiene informazioni importanti circa la vita della macchina. Tali dati non possono
essere cancellati.
- dal menù dati premere il tasto touch (4) ed entrare nella schermata CONTATORI DI FUNZIONAMENTO
- premendo il tasto touch (5)é e il tasto touch (7)ê , si possono visualizzare i seguenti contatori:
• Tempo Comp ON (tempi medi di accensione del compressore di base)
• Tempo Comp OFF (tempi medi di spegnimento del compressore di base)
• Tempo Comp2 ON (tempi medi di accensione del compressore di back-up se presente)
• Tempo Comp2 OFF (tempi medi di spegnimento del compressore di back-up se presente)
• % Comp ON al giorno (percentuale giornaliera di funzionamento del compressore di base)
• % Comp ON all'ora (percentuale oraria di funzionamento del compressore di base)
• % Comp2 ON al giorno (percentuale giornaliera di funzionamento del compressore di back-up se presente)
• % Comp2 ON all'ora (percentuale oraria di funzionamento del compressore di back-up se presente)
• Totale Ore Comp ON (ore di funzionamento del compressore di base)
• Totale Ore Comp2 ON (ore di funzionamento del compressore di back-up se presente)
• Totale Ore Apparecchio (ore di funzionamento apparecchio)
- per tornare al menù precedente premere il tasto ESC (11) o il tasto HOME (10) per tornare al menù principale
8.3.2.4 Aperture porte (tasto touch (5) Fig.13)
È possibile controllare la registrazione degli eventi porta aperta degli ultimi 50 giorni. Per ogni giorno di funzionamento viene dedicata
una cella di memoria nella quale viene registrato il numero totale di aperture porta, le aperture con allarme e il tempo totale delle
aperture.
Per controllare questi dati procedere come segue:
- premere il tasto touch (5) dal menù dati. Si apre la schermata APERTURE PORTA
- premendo il tasto touch (5)é e il tasto touch (7)ê si scorrono le schede giornaliere in memoria
- premere il tasto ESC (11) per tornare al menù precedente o il tasto HOME (10) per tornare al menù principale
(tasto touch (3) Fig.12)
(2)
Gra co
Livello
(3)
batteria
Contatori
funzionamento
(4)
Aperture
porte
Sbrinamenti
Sonde
Fig.13
9
VERS. 0816
(5)
(6)
(7)