-
VENTOLA: acceso quando la ventola evaporatore è in funzione
-
BATTERIA: visualizza lo stato di carica attuale della batteria e l'eventuale stato di ricarica
-
BLOCCO TASTIERA: acceso quando il display è in modalità blocco-tastiera
-
DATA/ORA: visualizza la data e l'ora
-
BUZZER: acceso quando un allarme è stato tacitato attraverso il pulsante touch (6)
-
AVVISO ALLARME: acceso per segnalare un allarme in corso e relativa memorizzazione. Questa icona è sempre accompa-
gnata dalla relativa descrizione allarme
-
ILLUMINAZIONE INTERNA ACCESA: questa icona indica che la luce interna è in funzione. Premendo il tasto touch (7) si può
spegnere (e accendere) manualmente la luce interna. Se la luce interna non è in funzione sul display appare l'icona
accende automaticamente quando la porta viene aperta e si spegne quando la porta viene chiusa.
-
SETTAGGI: visualizza il valore di temperatura impostato, i relativi allarmi di bassa ed alta temperatura e se presente (opzio-
nale) la temperatura attuale del prodotto (simulazione)
-
TEMPERATURA ATTUALE: visualizza l'attuale temperatura interna della macchina. In caso di anomalie di temperatura il
valore visualizzato diventa di colore rosso
8.1.3 Blocco tastiera automatico/manuale e codice di sblocco
La tastiera del pannello di controllo xPRO, è dotata di una protezione di blocco-pulsanti per evitare manomissioni da par-
te di personale non autorizzato, che si attiva automaticamente trascorsi 5 minuti dopo l'ultima operazione effettua-
ta sulla tastiera stessa. La condizione di blocco-tastiera è evidenziata con la comparsa del simbolo lucchetto (
la parte alta del display. Per poter sbloccare la tastiera, premere qualunque pulsante ed immettere il codice di sblocco 0010.
Per attivare manualmente il blocco-tastiera premere in sequenza il tasto ESC (11) e il tasto HOME (10) anche se non sono retroil-
luminati.
8.2 INDICAZIONI RELATIVE ALL'USO DEL PANNELLO COMANDI xPRO
8.2.1 Avviamento
Prima di effettuare l'avviamento è necessario verificare che il collegamento elettrico e l'allacciamento siano stati realizzati come
previsto nei par. 3.3 e 3.4. del Manuale d'uso e manutenzione.
E' inoltre necessaria una pulizia preliminare secondo le modalità descritte nel par. 5.2.1. del Manuale d'uso e manutenzione.
Quando la scheda viene alimentata, comparirà una schermata con il logo EVERmed con durata di circa 10 secondi.
Subito dopo il display si riporterà nello stato STAND-BY. Sul display vengono visualizzate la data e l'ora in bianco su fondo nero. Solo
il tasto ON/OFF (8) viene retroilluminato per indicare che se premuto la scheda va in ON.
8.2.2 Sequenza e codice di accensione (Fig.10)
- se la macchina è spenta, ma collegata alla rete elettrica, il display indica la data e l'ora a caratteri bianchi su fondo nero
- premere il pulsante ON/OFF (8) per accenderla; sul display compare il menù di inserimento codice di avviamento
- inserire il codice di avviamento 0050 attraverso i tasti capacitivi touch (3) (6) e (4) (7)
- i tasti (3)ç (6)è selezionano la posizione dove immettere il valore numerico spostando il cursore a sinistra e a destra
- i tasti (4)- e (7)+ diminuiscono ed aumentano il valore numerico evidenziato
- dopo aver inserito il codice, premere il pulsante INVIO (12) per confermare e accendere la tastiera
Ad ogni accensione dell'apparecchio apparirà l'indicazione "Batteria scarica" che dovrà esser resettato premendo il tasto capacitivo
illuminato (6). L'allarme di batteria scarica all'accensione non viene memorizzato nella memoria allarmi non essendo un allarme
reale, ma esclusivamente la segnalazione di inizializzazione del funzionamento del caricabatteria.
8.2.3 Modi di arresto (Fig.10)
- disattivare l'eventuale blocco tastiera (vedi par. 8.1.3)
- con la scheda accesa, premere il tasto ON/OFF (8) per spegnerla
- sul display compare il menù di inserimento codice di accensione
- inserire il codice 0050 attraverso i tasti capacitivi touch (3) (6) e (4) (7)
- i tasti (3)ç (6)è selezionano la posizione dove immettere il valore numerico spostando il cursore a sinistra e a destra
- i tasti (4)- e (7)+ diminuiscono ed aumentano il valore numerico evidenziato
- dopo aver inserito il codice, premere il pulsante INVIO (12) per confermare e spegnere la tastiera
Per ulteriori informazioni sui codici vedi il menù IMPOSTAZIONI CODICI (par. 8.3.6.8)
8.2.4 Impostazione data ed ora (Fig.10)
Per impostare la data e l'ora del display procedere come segue:
- disattivare l'eventuale blocco tastiera (vedi par. 8.1.3)
- premere il pulsante MENU (9) per entrare nel menù principale (Fig.12)
- premere il tasto touch (7) per entrare nel menù setting (Fig.15)
- premere il tasto touch (2) per selezionare il menù DATA E ORA
7
VERS. 0816
. La luce si
) nel-