VERS. 0816
8.3.2.5 Sbrinamenti (tasto touch (6) Fig.13)
La schermata SBRINAMENTI contiene l'elenco degli sbrinamenti registrati; sul display vengono visualizzati:
• la data e l'ora dell'inizio sbrinamento
• la durata dello sbrinamento
• il tipo di sbrinamento indicato con uno dei seguenti numeri:
01 - sbrinamento avviato da tastiera
02 - sbrinamento avviato dopo un'ora dall'accensione della macchina
03 - sbrinamento avviato da intervallo di tempo di funzionamento macchina
04 - sbrinamento avviato da intervallo di tempo di funzionamento del compressore
06 - sbrinamento avviato da sbrinamento automatico
07 - sbrinamento avviato da bassa temperatura evaporatore
09 - sbrinamento avviato da allarme
• numero progressivo di registrazione dello sbrinamento
Per accedere al menù sbrinamenti procedere come segue:
- dal menù dati premere il tasto touch (6) ed entrare nella schermata SBRINAMENTI
- premendo il tasto touch (5)é e il tasto touch (7)ê , si possono scorrere le varie schede di ogni sbrinamento registrato
- premere il tasto ESC (11) per tornare al menù precedente o il tasto HOME (10) per tornare al menù principale
8.3.2.6 Lettura sonde (tasto touch (7) Fig.13)
La schermata SONDE permette di controllare i valori attuali delle varie sonde installate nella macchina (Cella, Evaporatore, Conden-
satore, Simulazione Prodotto (se presente)).
Per controllare i valori delle sonde, procedere come segue:
- dal menù dati premere il tasto touch (7) ed entrare nella schermata SONDE
- premere il tasto ESC (11) per tornare al menù precedente o il tasto HOME (10) per tornare al menù principale
8.3.3
Avvio Sbrinamento
Per attivare uno sbrinamento manuale procedere come segue:
- dal menù principale premere il tasto touch (4) ed entrare nella schermata SBRINAMENTO MANUALE
- premendo il tasto touch (4)SI, si attiva lo sbrinamento manuale con segnalazione visiva nella schermata principale attraverso
la relativa icona
- premendo il tasto touch (7)NO si esce dalla funzione e si ritorna al menù principale
8.3.4
Memoria allarmi
Consultando questo menù, è possibile visionare la registrazione degli ultimi 30 allarmi avvenuti con le relative informazioni.
Per controllare questi dati procedere come segue:
- premere il tasto touch (5) dal menù principale. Si apre la schermata MEMORIA ALLARMI
- premendo il tasto touch (5)é e il tasto touch (7)ê si scorrono le schede Allarmi in memoria
- premere il tasto ESC (11) per tornare al menù precedente o il tasto HOME (10) per tornare al menù principale
NB: Per gli allarmi di "Porta aperta", "Alta temperatura", "Batteria scarica" e "Scheda espansione" viene registrata anche la tempe-
ratura massima raggiunta dalla cella durante l'allarme.
Per l'allarme di "Bassa temperatura" viene registrata anche la temperatura minima raggiunta dalla cella durante l'allarme.
Se la condizione di allarme non è terminata, è visualizzata la scritta "in corso".
Se non ci sono allarmi registrati sul display viene visualizzato NO DATA.
8.3.5
Test generale e allarmi temperatura
Per eseguire i test, procedere come segue:
- premere il tasto touch (6) dal menù principale. Si apre la schermata TEST (Fig.14)
(tasto touch (4) Fig.12)
(tasto touch (5) Fig.12)
(tasto touch (6) Fig.12)
Generale
(4)
TEST
Allarme di bassa
temperatura
Allarme di alta
temperatura
Fig.14
10
(6)
(7)