Rivestimento Dell'inserto - Nibe Contura Ci7 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Contura Ci7:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
IT
34

Rivestimento dell'inserto

Per montare il rivestimento dell'inserto, tutte le pareti limitrofe non
classificate come ignifughe o che per altri motivi sono considerate non idonee
a sostenere un carico termico elevato, vanno protette con materiale non
infiammabile secondo le specifiche sotto.
Tutte le giunte sul materiale edile ignifugo vanno sigillate secondo il metodo
indicato dal costruttore. Lo spazio tra l'inserto e il rivestimento va ventilato
secondo le specifiche/i disegni dimensionali.
In caso di collegamento a una canna fumaria in acciaio dall'alto, fare
riferimento alle istruzioni di montaggio fornite dal costruttore della canna
fumaria. Rispettare le distanze di sicurezza tra i materiali infiammabili e la
canna fumaria in acciaio. Lo sportello irradia un forte calore: non lasciare
materiale infiammabile a meno di 1,4 m dallo sportello.
Per la realizzazione del rivestimento, il materiale edile non deve essere a
contatto diretto dell'inserto poiché questo si dilata per il calore.
Requisiti per il materiale
Il materiale edile usato non deve essere infiammabile.
Il valore di conducibilità del calore λ deve essere massimo 0,14 W/mK.
Lo spessore del materiale edile deve essere min. 100 mm.
In caso le caratteristiche isolanti del materiale edile siano espresse come
valore U, questo valore deve essere max 1,4 W/ m²K.
Lista di materiali adatti:
Calcestruzzo aerato:
Vermiculite:
Mattoni silico-calcarei:
Sigillatura
Il rivestimento non può arrivare fino al soffitto, lasciare uno spazio libero
di almeno 20 mm tra il rivestimento e il soffitto. Sigillare il rivestimento
sopra la bocchetta dell'aria di convezione. La sigillatura va fatta al massimo
100 mm sopra il filo superiore della bocchetta, con 100 mm di materiale
ininfiammabile secondo le specifiche sui materiali indicate sopra. Tra la
sigillatura e la canna fumaria, applicare una quantità adeguata ad esempio di
silicone refrattario per evitare l'infiltrazione di fumi.
λ
= 0,12–0,14
λ
= 0,12–0,14
λ
= 0,09
Aria di convezione
L'aria di convezione effettua la ventilazione del rivestimento, raffredda
l'inserto e soffia l'aria calda nella stanza. La somma totale della sezione
effettiva in alto e in basso non può essere inferiore ai valori indicati. La presa
d'aria va posta tra il livello del pavimento e il bordo inferiore dell'inserto,
davanti o sui lati del rivestimento. La ventola dell'aria va posizionata sopra il
bordo superiore dell'inserto, davanti o sui lati del rivestimento.
Se la presa dell'aria e la ventola sono collocate sui fianchi, per garantire
un raffreddamento equilibrato dell'inserto le aree rispettivamente sul lato
sinistro e destro devono avere uguale dimensione.
Osservare la distanza minima al soffitto.
Aria di convezione, ingresso: 200 cm²
Aria di convezione, uscita: 200 cm²
Zoccolo portante
Assicurarsi che la scatola di convezione sia collocata su uno zoccolo con
portata di carico sufficiente a sostenere il peso dell'inserto e della canna
fumaria.
Lo zoccolo non deve impedire il flusso di aria di convezione tra l'inserto e il
rivestimento.
Canna fumaria in acciaio appoggiata all'inserto
Se l'inserto va collegato a una canna fumaria a moduli in acciaio, effettuare il
collegamento tramite un pannello di riduzione del carico (accessorio). Con il
pannello di riduzione del carico, sull'inserto può poggiare una canna fumaria
di acciaio del peso massimo di 100 kg.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Contura ci7g

Table des Matières