Attenzione: pericolo di morte a causa di scari-
che elettriche!
Anche quando l'inverter non è collegato ai modu-
li e/o alla rete, possono ancora essere presenti
tensioni da contatto elevate. Per questo motivo è
sempre necessario:
•
Procedere con la massima cautela quan-
do si eseguono lavori sull'inverter e sulle
linee elettriche!
•
Per consentire alle parti sotto alta tensi-
one di scaricarsi dopo lo spegnimento
dell'inverter e prima dell'inizio di ulteriori
lavori osservare assolutamente gli inter-
valli di tempo prescritti dal produttore
dell'inverter!
Osservare assolutamente le istruzioni di montag-
gio prescritte dal produttore dell'inverter!
Attenzione: pericolo di morte a causa di archi
elettrici!
L'esposizione alla luce genera corrente conti-
nua nei moduli fotovoltaici. Se si disconnette una
stringa chiusa, come quando si scollega la linea
a corrente continua dall'inverter sotto carico, può
crearsi un arco elettrico mortale.
•
Non scollegare il generatore fotovoltaico
per nessun motivo dall'inverter, fino a che
questo non è scollegato dalla rete!
•
Verificare che i collegamenti dei cavi siano
in perfetto stato! Collegare i cavi evitando
intersez oni della continuità elettrica e ri-
muovere eventuale sporcizia dei connet-
tori.
Installazione elettrica
I moduli fotovoltaici sono predisposti per essere
impiegati in impianti fotovoltaici di classe A e pos-
sono essere usati in sistemi con tensione continua
superiore a 120 V CC in base a EN 61730. I mo-
duli fotovoltaici di questa classe possono essere
impiegati in impianti. I moduli di Sonnenstromfab-
rik, appartenenti a questa classe di applicazione, in
conformità a EN 61730, soddisfano i requisiti della
classe di protezione II a patto che l'installazione
elettrica sia eseguita correttamente.
36
Trasporto, stoccaggio tempo-
raneo e disimballaggio sicuro
I moduli sono componenti tecnici delicati e devono
essere maneggiati con la massima cura. Pertanto
durante il trasporto e lo stoccaggio temporaneo è
necessario adottare la massima cautela. Conser-
vare i moduli nell'imballaggio fino all'uso. Sollevare
e trasportare i moduli sempre con due mani e non
usare la scatola di giunzione come maniglia per il
trasporto.
Non far cadere i moduli e non appoggiarli sugli
angoli, posarli con delicatezza sul pavimento.
Non usare i moduli per appoggiare oggetti. Non
accatastare i moduli senza inserire una protezi-
one fra un modulo e l'altro.
Evitare di applicare tensioni ai moduli. Non cal-
pestare i moduli. Non effettuare operazioni sui
moduli con utensili appuntiti e tenere sempre
puliti e asciutti i contatti.
Si consiglia di annotare il numero di serie sulla do-
cumentazione dell'impianto. Se è necessario stoc-
care i moduli temporaneamente, usare un locale
asciutto e ben aerato.
Durante tutte le procedure di trasporto e di mon-
taggio è necessario utilizzare guanti puliti e antis-
drucciolevoli per evitare il pericolo di lesioni, ossia
di tagli provocati dal contatto con gli spigoli dei
moduli. È necessario, inoltre, evitare di sporcare
il vetro solare con impronte digitali, poiché queste
possono danneggiare il rivestimento speciale del
vetro.
Osservare
assolutamente
sull'imballaggio e le istruzioni di disimballag-
gio allegate!
le
avvertenze