Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Posizionamento e collegamento

Imballaggio
L'imballaggio serve per proteggere l'apparec-
chio da eventuali danni durante il trasporto.
Tutti i materiali utilizzati sono ecologici e
riciclabili. Smaltire l'imballaggio nel rispetto
dell'ambiente.
108
Rivolgersi alle autorità locali o al rivenditore per
ricevere informazioni sulle attuali modalità di
smaltimento.
Pericolo di soffocamento correlato ai ma-
teriali e alle pellicole di imballaggio!
Tenere il materiale di imballaggio fuori dalla
portata dei bambini.
Trasporto
Prestare attenzione alle modalità di tra-
sporto non corrette –
Rischio di lesioni e danni:
Eseguire il trasporto dell'apparecchio ade-
guatamente imballato
Eseguire il trasporto con apparecchio in
posizione verticale
Prima del trasporto o della movimenta-
zione spegnere o scollegare l'apparecchio
dall'alimentazione elettrica
È tassativamente vietato far eseguire il
trasporto da una sola person
Misure d'ingombro
Apparecchio (H x L x P) ....82 - 84 x 60 x 62 cm
Possibilità di regolazione in altezza .................2 cm
Dimensioni del vano (H x L x P) ............ 82 x 60 x
59 cm
Peso ........................................................................circa 75 kg
Il condensatore di raffreddamento deve
trovarsi ad una distanza minima di 55 mm
dalla parete o da qualsiasi altro oggetto po-
sto dietro di esso.
Per informazioni aggiornate sulle opzioni e
le specifiche di installazione, consultare la app
o il nostro sito web.
Luogo di installazione
Verificare che sia possibile stabilire una
connessione Internet nella posizione di instal-
lazione desiderata, creando con il cellulare la
connessione alla WLAN prescelta e disponen-
do di un accesso a Internet in tale WLAN. Navi-
gare in qualsiasi sito web per verificare la con-
nessione. Se l'operazione può essere effettuata
senza problemi, significa che nella posizione
prescelta è possibile anche stabilire un col-
legamento con il Plantcube. In caso contrario,
scegliere una posizione che offra una migliore
connessione alla rete WLAN desiderata.
L'apparecchio è destinato all'uso in ambienti
chiusi, asciutti e con una buona ventilazione.
Non esporre il dispositivo alla luce diretta del
sole, né collocarlo in prossimità di fonti di ca-
lore, come termosifoni, fornelli, ecc. Le aper-
ture e le fessure di ventilazione devono essere
mantenute libere da ostruzioni.
Se è inevitabile eseguire l'installazione dell'ap-
parecchio in prossimità di una fonte di calore,
utilizzare un'apposita piastra isolante o rispet-
tare le seguenti distanze minime:
Nel caso di stufe elettriche o a gas: 3 cm
Nel caso di stufe a olio o carbone: 30 cm
Il pavimento sul quale è collocato l'apparec-
chio non deve cedere o diventare sconnesso
nel tempo. Rinforzare, se necessario, il pavi-
mento.
Le temperature ambiente in cui l'apparecchia-
tura può funzionare sono le seguenti:
Classe climatica
Temperatura ambiente
N ............................................................ da + 16 °C a +32 °C.
All'interno della classe climatica specificata,
l'apparecchio è perfettamente funzionante, ma
la resa può variare sensibilmente.
Si raccomanda una temperatura ambiente
compresa tra 19 e 21 °C.
 È tassativamente vietato far funzionare
l'apparecchio in ambienti con temperature
non conformi a quelle indicate.
Cambio del lato di incernieramento
della porta
Non eseguire l'inversione della posizione
di attacco delle cerniere della porta da soli,
l'operazione deve essere eseguita da almeno
due persone.
L'apparecchio deve essere scollegato dalla
rete di alimentazione elettrica e non contenere
acqua.
Per invertire il lato di apertura della porta, è
necessario disporre di cerniere separate ac-
quistabili direttamente da Agrilution. Seguire
i passaggi della guidata di installazione della
app. Oppure procedere come segue:
Allentare la vite verticale superiore della staffa
della porta. Durante questa operazione, la
porta deve essere tenuta dalla seconda perso-
na. Successivamente, inclinare leggermente
la porta e sollevarla dal supporto inferiore.
Estrarre il perno dal foro superiore e metterlo
da parte per il successivo riutilizzo.
Svitare il perno inferiore della porta e tenerlo
a portata di mano per il rimontaggio sull'altro
lato. Quindi allentare le viti della cerniera supe-
riore e inferiore.
Estrarre i perni dai fori presenti sul lato delle
nuove cerniere ed applicare le cerniere fornite
per il nuovo lato di attacco della porta, fis-
sandole con le viti, in modo analogo a quanto
descritto in precedenza. Verificare che i fori
delle viti abbiano il giusto gioco; se necessario
registrarle opportunamente qualora la porta
non si inserisca perfettamente tra le cerniere
nella fase successiva.
IT
109

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières