Informazioni sulla sicurezza
Rischio di esplosione
•
È tassativamente vietato utilizzare altri
dispositivi elettrici all'interno dell'apparec-
chio, per esempio riscaldatori, produttori
di ghiaccio elettrici, ecc.
•
Non utilizzare sostanze esplosive all'interno
dell'apparecchio, per esempio bombolette
102
spray contenenti gas propellenti infiam-
mabili.
Rischio di elettrocuzione
•
Non rimuovere dall'apparecchio parti il cui
distacco richiede l'utilizzo di utensili, in
quanto sono presenti componenti sotto
tensione e sussiste il rischio di elettrocu-
zione.
•
È tassativamente vietato pulire l'apparec-
chio con un dispositivo di pulizia a vapore,
onde evitare di causare cortocircuiti.
•
Non scollegare mai il cavo di collegamento
strattonandolo; scollegare sempre la spina
di alimentazione dalla presa.
•
In caso di danneggiamento del cavo di col-
legamento, la sua sostituzione deve essere
eseguita dal produttore, del servizio clienti
o da un tecnico qualificato, onde evitare
situazioni di pericolo.
•
L'eventuale prolunga del cavo di collega-
mento alla rete elettrica può essere ac-
quistata esclusivamente presso il servizio
clienti.
•
L'installazione e le riparazioni non eseguite
a regola d'arte, possono mettere in perico-
lo la sicurezza dell'utilizzatore.
•
Gli interventi di riparazione possono essere
eseguiti solo dal produttore, del servizio
clienti o da un tecnico parimenti qualifica-
to.
•
Se sono visibili altri cavi, oltre al cavo di
alimentazione, questi non devono essere
toccati. Contattare il servizio clienti.
•
Non collocare né versare liquidi sull'appa-
recchio, onde evitare il rischio di cortocir-
cuiti.
•
Assicurarsi di scollegare sempre l'apparec-
chio dall'alimentazione prima di muoverlo o
spostarlo.
Rischio di lesioni
ATTENZIONE! Rischio di lesioni agli occhi
•
Non guardare direttamente l'illuminazione
a LED, soprattutto se si indossano lenti a
contatto.
•
Il disimballaggio e il piazzamento dell'appa-
recchio devono essere eseguiti da almeno
due persone.
•
L'apparecchio deve essere collocato a
terra senza piedistalli di appoggio o esclu-
sivamente su strutture fornite da Agrilu-
tion. In caso di installazione come unità da
incasso, assicurarsi che l'apparecchio non
possa in nessun caso ribaltarsi o cadere.
Dispositivi a rischio di caduta!
•
In alcuni punti, l'apparecchio può presen-
tare bordi taglienti. Prestare quindi atten-
zione quando si maneggia il dispositivo.
•
Durante l'apertura e la chiusura della porta
tenere le mani a debita distanza dalla cer-
niera, onde evitare il rischio di schiaccia-
mento delle dita.
•
Non utilizzare la base, i cassetti, la por-
ta, ecc. come pedana o come supporto.
Pericolo di caduta e ribaltamento! Prestare
particolare attenzione ai bambini!
•
Quando si interagisce con l'apparecchio,
piccole quantità di acqua possono cadere
sul pavimento. Pericolo di scivolamento!
Pericoli correlati al refrigerante
ATTENZIONE!
Materiali infiammabili
L'unità contiene, in quantità ridotta, refrigeran-
te ecologico ma infiammabile R600a.
Prestare attenzione a non danneggiare il siste-
ma di raffreddamento durante il trasporto o il
montaggio. La rapida fuoriuscita del refrigeran-
te può causare lesioni agli occhi e provocare
un incendio.
In caso di danni all'apparecchio:
•
Tenere lontano dall'apparecchio fiamme
libere e fonti di accensione.
•
Scollegare immediatamente il cavo di ali-
mentazione.
•
Ventilare la stanza per alcuni minuti.
•
Informare il servizio clienti.
Le dimensioni del locale in cui è collocato l'ap-
parecchio dipendono dalla quantità di refrige-
rante presente nell'unità. Se un locale è trop-
po piccolo, la fuoriuscita di refrigerante può
generare una miscela gas-aria infiammabile. Il
locale deve avere una dimensione minima di 1
m³ per 8 g di refrigerante. Osservare la quan-
tità riportata sulla targhetta di identificazione
per determinare il volume minimo del locale.
Come evitare rischi per i bambi-
ni e le persone vulnerabili
Le persone che non sono in grado di utilizzare
l'apparecchio in condizioni di sicurezza a causa
di eventuali disabilità fisiche, sensoriali o psi-
chiche, incompetenza o inesperienza, nonché
i bambini di età superiore ai 8 anni, possono
utilizzare l'apparecchio solo sotto supervisione
o seguendo le indicazioni di terzi. La pulizia e la
manutenzione dell'utente non devono essere
effettuate da bambini senza sorveglianza.
Non permettere mai ai bambini di giocare con
l'apparecchio.
L'utilizzo dell'apparecchio è tassativamente
vietato ai bambini di età inferiore a 8 anni.
Danni materiali
•
Destinato esclusivamente all'utilizzo in
ambienti chiusi.
IT
103