A4
Marcatura delle valvole
Ogni valvola è etichettata come segue:
Art. no. MVL020F50P00
Ser. no. 2010-195113-59666
Max PS Valve
body/differential: 10/10 BAR
Se.No: numero di serie composto da anno,
n. singolo, numero dell'ordine. La valvola
è quindi dotata di marchio CE quando
applicabile.
Queste etichette non devono essere asportate, verniciate né nascoste in altro modo.
La "Max. PS Valve body" riportata sull'etichetta (vedere sopra), è la pressione massima consentita
quando la valvola è aperta. La pressione massima consentita su valvole chiuse può essere inferiore ed è
anch'essa riportata sull'etichetta. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla scheda dati che può
essere scaricata da www.stafsjo.com
Fare riferimento al numero di serie sulla marcatura della valvola ed eventualmente contattare Stafsjö.
A5
Trasporto, immagazzinamento e movimentazione
Nota
Eventuali altri requisiti possono essere specificati nelle istruzioni per l'attuatore.
Conservazione e trasporto
Le valvole vengono consegnate con la ghigliottina in posizione corretta, a seconda del tipo di valvola, durante lo
stoccaggio, per assicurarne il funzionamento e per proteggere la superficie levigata della ghigliottina. Conservare la
valvola in un ambiente pulito e asciutto e al riparo da sporcizia, polvere ed altri contaminanti. Non esporre la valvola
alla luce diretta del sole. Se viene conservata all'aperto, la valvola deve essere avvolta strettamente in un foglio di
plastica o materiale analogo per proteggerla da umidità o altri tipi di contaminazione. Deve, inoltre, essere riposta in
un luogo sufficientemente alto da impedire il rischio che resti coperta di neve o sommersa dall'acqua.
La valvola viene imballata secondo quanto previsto dalle specifiche per il trasporto e la consegna. È
importante condurre un'ispezione visiva all'arrivo. Eventuali danni subiti durante il trasporto devono
essere segnalati all'azienda addetta ai trasporti.
Movimentazione:
Le operazioni di sollevamento e spostamento devono essere
eseguite utilizzando fasce morbide. Sistemare e serrare la fascia sul
corpo valvola, come illustrato in fig.1, assicurarsi che la valvola sia
correttamente bilanciata prima di sollevarla. Accertare che
l'apparecchiatura in uso sia conforme al peso della valvola.
0045
Etichetta per l'identificazione
materiale della sede di tenut
della lama
Inoltre: marcature sul corpo valvola
pressofuso:
DN XXXX:
(mm)
diametro nominale
PN XX:
(bar)
classe di pressione
del corpo valvola
ad es. EN 1.4408
materiale del corpo
valvola
Documento: is-VALVE, 21-02-11, edizione: 15
Fig.1