ITALIANO
1
Guida di sicurezza
2
Blocco albero
3
Chiave a bussola
4
Disco
5
Flangia interna
6
Anello di tenuta toroidale
7
Mandrino
8
Anello
9
Flangia esterna
10 Bullone con testa esagonale
11 Vite
12 Parascintille
13 Piastra di guida
DATI TECNICI
Modello
Diametro disco ................................................................................................................................................... 355 mm
Foro diametro .................................................................................................................................................... 25,4 mm
–1
Velocità a vuoto (min
) .......................................................................................................................................... 3.800
Dimensioni (L x L x A)
Con il coperchio sotto l'utensile....................................................................................... 500 mm x 280 mm x 620 mm
Peso netto
Utensile con guida di sicurezza di tipo europeo con coperchio sotto l'utensile ..................................................18,5 kg
• Per il nostro programma di ricerca e sviluppo continui, i
dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
• Nota: I dati tecnici potrebbero differire a seconda del
paese di destinazione del modello.
Utilizzo previsto
L'utensile va usato per il taglio di muratura e materiali fer-
rosi mediante l'uso di un'idonea lama circolare abrasiva.
Alimentazione
L'utensile deve essere collegato ad una presa di corrente
con la stessa tensione indicata sulla targhetta del nome,
e può funzionare soltanto con la corrente alternata
monofase. Esso ha un doppio isolamento in osservanza
alle norme europee, per cui può essere usato con le
prese di corrente sprovviste della messa a terra.
Per i sistemi della rete pubblica di distribuzione a
bassa tensione da 220 V a 250 V
Le operazioni di accensione e spegnimento degli appa-
recchi elettrici causano fluttuazioni di tensione. L'utilizzo
di questo dispositivo in condizioni inadatte di corrente
potrebbe avere effetti negativi sul funzionamento di altri
apparecchi. Con una impedenza delle rete uguale o infe-
riore a 0,26 ohm, si può presumere che non ci siano
effetti negativi. La presa di corrente usata per questo
dispositivo deve essere protetta da un fusibile o da un
interruttore di circuito con basse caratteristiche di scatto.
Consigli per la sicurezza
Per la vostra sicurezza, riferitevi alle accluse istruzioni
per la sicurezza.
14
Visione generale
14 Bulloni con testa esagonale
15 Piastra morsa
16 Dado morsa
17 Maniglia morsa
18 Blocco distanziatore
19 Pezzo di legno diritto
(distanziatore)
20 Lunghezza di oltre 190 mm
21 Larghezza di oltre 45 mm
22 Larghezza di oltre 65 mm
23 Diametro pezzo da lavorare
24 Blocco distanziatore
REGOLE ADDIZIONALI DI SICUREZZA
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10. Prima di schiacciare il grilletto per accendere
11. Prima di usare l'utensile sul pezzo da lavorare,
12. Fate attenzione alle scintille sprigionate durante
25 Morsa
26 Larghezza blocco distanziatore
27 Blocchi
28 Grilletto interruttore
29 Bottone di bloccaggio/ Bottone
di bloccaggio-spegnimento
30 Bullone ad alette
31 Coperchio sotto l'utensile
32 Segno limite
33 Cacciavite
34 Tappo portaspazzole
Usate occhiali di protezione. Usate anche parao-
recchi durante i lunghi periodi di lavorazione.
Usate soltanto i dischi raccomandati dal produt-
tore, con una velocità operativa massima alta
per lo meno quanto la velocità al minuto a vuoto
(No Load RPM) indicata sulla targhetta dell'uten-
sile. Usate esclusivamente dischi in fibra di vetro
rinforzata.
Prima dell'uso, controllate con cura che il disco
non sia crepato o danneggiato. Sostituite imme-
diatamente ogni disco crepato o danneggiato.
Fissate saldamente il disco.
Usate soltanto le flange specificate per questo
utensile.
State attenti a non danneggiare il mandrino, le
flange (soprattutto la superficie di installazione)
o il bullone, perché altrimenti il disco stesso
potrebbe rompersi.
Mantenete le protezioni al loro posto e in buone
condizioni di lavorazione.
Tenete saldamente il manico.
Tenete le mani lontane dalle parti rotanti.
l'utensile, accertatevi che il disco non faccia
contatto con il pezzo da lavorare.
lasciatelo girare per alcuni minuti. Controllate se
ci sono sfarfallamenti o vibrazioni eccessive,
che potrebbero indicare che il disco è stato
installato male o che è equilibrato male.
l'uso, perché possono causare ferite o incen-
diare materiali combustibili.
2414NB