Riparazioni / Perdite
Riparazioni
Ö
Prima di qualsiasi utilizzo, verificare se il kajak presenta perdita di pressione,
fori o fenditure.
Prima di riparare il kajak, sfiatare sempre l'aria.
Ö
Ricerca delle perdite
1. Verificare che nelle valvole non siano presenti sabbia o altri corpi
estranei.
2. Gonfiare completamente la parte in questione come descritto nel
capitolo "Gonfiaggio del kajak o dei sedili".
3. Risciacquare con acqua e sapone il kajak o la parte in questione inclusa
l'area attorno alle valvole. Nel punto in cui si forma una bolla si trova la
perdita da riparare.
Valvola non a tenuta
Nel caso in cui si formino bolle attorno alla valvola, probabilmente ciò significa
che la valvola non è completamente chiusa.
In questo caso serrare la valvola (la parte superiore) servendosi della chiave n.
29 in dotazione con il kit di riparazione ruotando in senso orario.
Valvola difettosa
Nel caso in cui nel kajak gonfiato non si formino bolle né sull'involucro né
attorno alla valvola, ciò può significare che la valvola è difettosa.
1. Mettere il tappo sulla valvola e serrarlo ruotando in sens o orario.
2. Inumidire il tappo della valvola chiuso con acqua e sapone.
3. Nel caso in cui ora si formino bolle, la valvola (la parte superiore)
deve essere interamente sostituita (vedi capitolo "Sostituzione della
valvola").
Perdite
Nel caso in cui sullo scafo si formino bolle, è possibile chiudere ermeticamente
la perdita con della speciale colla in PVC* e la toppa del materiale n. 30 in
dotazione nel kit di riparazione (vedi capitolo "Chiusura ermetica delle perdite").
* Classificazione come merce pericolosa, perciò non inclusa nella fornitura!
Nel caso in cui il kajak gonfiato perda rigidità, la causa non deve
risiedere necessariamente in una perdita. Anche oscillazioni di
temperatura possono causare un calo di pressione.
17
I