Prima messa in funzione
fi
Prima messa in funzione
Verificare il kajak e il volume della fornitura
NOTA! Pericolo di danneggiamento!
Ö
Se si apre l'imballaggio in modo imprudente con un coltello tagliente o altri
oggetti appuntiti, il kajak può risultarne danneggiato.
Ö
Procedere quindi con cautela durante l'apertura.
Ö
Estrarre il kajak dall'imballaggio.
Ö
Verificare che la fornitura sia completa
Ö
Verificare la presenza di eventuali danni al kajak o ai singoli componenti In
presenza di danni, non utilizzare il kajak. Rivolgersi al produttore
all'indirizzo di assistenza indicato sulla carta di garanzia.
Montaggio
AVVERTENZA! Pericolo di capovolgimento !
Ö
Se il kajak non viene gonfiato correttamente e nell'ordine giusto, può
verificarsi una distribuzione della pressione disuniforme. Possono formarsi
crepe o fori sul kajak che conseguentemente
può affondare quando viene utilizzato in acqua.
Ö
Fare attenzione affinché il montaggio venga effettuato da un adulto o in
presenza di un adulto.
Ö
Distendere o srotolare il kajak su una superficie piana, liscia. Non riempire
Ö
tutte le camere d'aria al di sopra della pressione massima, in quanto
altrimenti sussiste il pericolo che la pellicola venga dilatata eccessivamente
o che, nella peggiore delle ipotesi, le cuciture di saldatura e/o di incollaggio
Ö
si aprano.
Fare attenzione affinché il kajak gonfiato non venga messo a contatto
con pietre, ghiaia (ad es. su spiagge rocciose) oppure oggetti
appuntiti, in quanto altrimenti possono conseguirne danni alla
pellicola.
Ö
Non utilizzare aria compressa.
Ö
Gonfiare le camere d'aria con la speciale pompa in dotazione n. 7
seguendo l'ordine indicato sul kajak:
Ö
1.
Camera principale laterale a sinistra n.1 . 0,3 bar
2.
Ö
Camera principale laterale a destra n. 1 0,3 bar
Ö
3.
Pannello del pavimento dropstitch n. 2
Ö
I sedili possono essere gonfiati con la stessa pressione massima
di 0,55 bar del pannello del pavimento dropstitch Per un comfort
piacevole sono sufficienti già ca. 0,2 bar!
Ö
9
0,55 bar
I