Sicurezza
Sicurezza
Uso conforme
Il kajak è concepito esclusivamente per viaggi all'interno di aree protette e
vicine alla riva per intensità del vento massima di 4 e un'altezza delle onde
massima di 0,5 metri e non è adatto all'utilizzo in acque agitate. È destinato
esclusivamente all'utilizzo privato e non è adatto al campo industriale. Utilizzare
il kajak soltanto seguendo le presenti istruzioni per l'uso. Qualsiasi altro utilizzo
è considerato non conforme e può causare danni materiali o addirittura danni a
persone. Il produttore o rivenditore non si assume alcuna responsabilità per
danni dovuti a uso non conforme o errato.
Avvertenze per la sicurezza
AVVERTENZA! Pericolo di annegamento!
Ö
Per la propria sicurezza indossare sempre un giubbotto di salvataggio
collaudato. Fare attenzione affinché anche i bambini e coloro che sanno
nuotare indossino sempre un salvagente.
Il numero massimo consigliato di persone (2) non deve essere
Ö
superato. A prescindere dal numero di persone a bordo, la massa
complessiva data dalle persone e dall'attrezzatura non deve mai
superare il carico massimo consigliato (155 kg).
Fare attenzione affinché tutti i passeggeri prendano posto
Ö
all'interno del kajak.
Fare attenzione affinché il carico o le persone vengano distribuiti
Ö
uniformemente nel kajak, in quanto altrimenti il kajak può capovolgersi.
Portare la pagaia sempre con sé, altrimenti il kajak non può essere
Ö
manovrato correttamente.
Se si attraversano acque correnti, utilizzare una pagaia adeguata.
Ö
Attenersi alle disposizioni di navigazione locali. In alcune acque sono
Ö
presenti obblighi e divieti che, in caso di attraversamento dell'acqua,
devono essere osservati e/o seguiti.
Non abbandonare il kajak nel caso in cui, durante la permanenza
Ö
sull'acqua, il kajak dovesse riportare un danno. Nel caso di un guasto ad
una camera d'aria, grazie alla sua forte galleggiabilità il kajak insieme ai
passeggeri continuerà a restare a galla. Il sistema a più camere
garantisce manovre sicure.
Entrare in acque profonde sempre attraverso la poppa del kajak.
Ö
Lateralmente sussiste il pericolo di capovolgimento! Aggrapparsi sempre
subito ad un punto qualsiasi del laccio della prua o della poppa.
Tenere sempre a mente: suddividere la forza muscolare durante la
Ö
pagaiatura in maniera tale da riuscire a ripercorrere il tratto percorso. Non
sopravvalutare le proprie forze. Trattenersi pertanto il più possibile in aree
protette vicino alla riva, ad es. area fino a ca. 300 m.
Fare attenzione a eventuali segnali luminosi e
Ö
avvertenze per la sicurezza presenti a riva come ad es bandiere.
7
I