ATTENZIONE !
Nella parte superiore del bollitore è ubicato un anodo in magnesio sacrificale per la
protezione anticorrosiva.
Lo scopo dell'anodo in magnesio è quello di sacrificarsi per assicurare una protezione
contro la corrosione.
Il controllo dell'anodo in magnesio è previsto la prima volta dopo 2 anni di attività (DIN
4753).
Per il controllo periodico dell'anodo è necessario provvedere allo svuotamento del
serbatoio e allo smontaggio dello stesso.
L'anodo in magnesio deve essere sostituito quando il suo Ø è < ad 1/3 del Ø originale (
vedi tabella 5.2 )
L'installazione di un anodo a corrente elettronico al titanio (senza manutenzione) è
possibile (opzionale).
Una mancata o carente manutenzione dell'anodo di magnesio, può portare alla
corrosione della serbatoio con una successiva perdita d'acqua .
La mancata o carente manutenzione dell'anodo in magnesio fa decadere ogni forma di
garanzia del produttore.
NOTA !
Pulizia
Chiudere il rubinetto principale dell'acqua fredda assicurando lo svuotamento
dell'impianto lato acqua potabile attraverso la valvola di scarico nonché lo sfiato al
punto superiore del sistema.
Il rivestimento esterno può essere pulito con una soluzione di sapone (non usare
abrasivi) e un panno bagnato.
Pulizia della caldaia interna:
-rimuovere il coperchio flangia
-smontare la flangia di pressione e la guarnizione
-aspirare con un aspira liquidi l'acqua residua ed eventuali residui fangosi sul fondo della
caldaia
-pulire l'interno della caldaia con acqua (getto d'acqua), rimuovere i residui più duri con
attrezzo non metallico, aspirare acqua e residui con un aspira liquidi.
-controllo anodo,, eventualmente provvedere alla sostituzione dell'anodo
-strofinare le superfici interne con una spugna o un panno
-pulizia della flangia di ispezione
-controllo della guarnizione (si consiglia la sostituzione), montaggio della guarnizione e
della flangia di ispezione
- controllo della coppia di serraggio delle viti di fissaggio della flangia: 8 - 10 Nm
-prova di tenuta
-sciacquatura del bollitore sanitario e del sistema
-messa in servizio dell'impianto
Dopo ogni intervento è necessario eseguire una prova di funzionamento e una prova di
tenuta.
E T EH II 200-250-300 Cod. 122840 Agg.23/07/2012
4