Zibro titania 94 Manuel D'installation page 27

Masquer les pouces Voir aussi pour titania 94:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Figura 8
Figura 9
Figura 10: Vista posteriore
della stufa. La valvola
a farfalla è montata
sulla presa dell'aria di
combustione.
install_Titania 94 ('12).indd 27
riore o laterale sinistra. Qualora si optasse per il collegamento sulla parte superiore
è necessario sostituire due delle tre griglie standard con la griglia fornita in dotazi-
one come illustrato in figura 8.
Assicurarsi che il collegamento della canna fumaria all'apertura di scari-
co dei gas di combustione sia ermetico. Chiudere il giunto accuratamente.
Questa stufa prevede uno collegamento del tubo di uscita dei fumi (figura 9, B).
Utilizzare il corretto diametro del raccordo: 80 mm.
Utilizzare il corretto diametro del racoordo: 80 mm. Assicurarsi che non vi siano
restringimenti.
Utilizzare unicamente una canna fumaria (camino) per i gas adatta alle tempera-
ture raggiunte. Assicurarsi che la condensa che si forma sulla parete della canna
fumaria non entri mai nella stufa.
Collegare una sola stufa a legna per canna fumaria. Collegare più stufe alla stessa
canna fumaria può causare situazioni pericolose.
Il tiraggio dei gas della canna fumaria avviene internamente alla stufa mediante
ventilazione forzata. L'installazione di ventole ausiliarie all'interno del camino/del-
la canna fumaria potrebbe compromettere il corretto funzionamento della ventola
di estrazione dei fumi e deve pertanto essere evitata.
b.2 ventiLazione e ventiLazione meccanica
Assicurarsi che all'interno della stanza entri un'adeguata quantità di aria fresca.
Ogni ora sono necessari 50 m
tilazione della stanza.
Per realizzare il collegamento del condotto dell'aria combusta fissare un tubo o
altro dispositivo equivalente alla presa dell'aria combusta sita sul retro della stufa.
L'altra estremità del tubo deve poter aspirare aria pulita dall'esterno.
Assicurarsi sempre che il condotto dell'aria di combustione possa aspirare
aria pulita dall'esterno.
b.3 coLLeGamento di un tubo deLL'aria di ricircoLo
È possibile collegare un tubo all'uscita dell'aria di ricircolo. Mediante tale tubo è
possibile convogliare una parte dell'aria riscaldata in una seconda stanza. Qualora
venisse sfruttata una di queste possibilità il tubo può essere collegato all'uscita del
tubo dell'aria di ricircolo della stufa (figura 11, punto A).
In base a come è collegato il tubo dei fumi (per il punto di collegamento si veda la
figura 9, punto B) è possibile collegare il tubo dell'aria di ricircolo all'uscita verso la
parte posteriore, superiore o laterale sinistra. Qualora si optasse per il collegamen-
to sulla parte superiore è necessario sostituire due delle tre griglie standard con la
griglia come illustrato in figura 12.
Figura 10:
Uscita dell'aria di combustione (40 mm di diametro)
Tubo dei fumi (80 mm di diametro)
d'aria aggiuntivi oltre il normale fabbisogno di ven-
3
>
27
01-05-12 13:48

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières