6. Pulire l'esterno del recipiente
di cottura con un panno pulito per
evitare che degli ingredienti entrino
nell'apparecchio.
7. Introdurre il recipiente di cottura
nell'apparecchio.
Evitare sporco nell'interno dell'appa-
recchio. In caso contrario eventuali
sporcizie brucerebbero durante l'uso
e questo emanerebbe un odore sgra-
devole.
Attenzione:
Il cuociriso può essere messo in
funzione solo se il recipiente di
cottura è appoggiato correttamen-
te sulla piastra di cottura!
8. Chiudere il coperchio in modo
che poggi sull'alloggiamento. L'aper-
tura di uscita del vapore non dovreb-
be puntare in direzione del cuoco.
Attenzione: il coperchio deve rima-
nere chiuso durante tutto il processo
di cottura!
9. Inserire la spina di alimentazio-
ne in una presa di corrente. Viene
emesso un segnale acustico, il
display visualizza immediatamente
l'impostazione predefinita "0:30"
e il simbolo per la cottura del riso
lampeggia.
Cottura riso
Nota:
Se la spina di alimentazione è
già stata inserita e il simbolo
per la cottura del riso
lampeggia sul display, premere
il tasto di selezione programma
fino a quando il simbolo per
la cottura del riso lampeggia sul
display.
10. Premere il tasto Start/Stop
per avviare il processo di cottura
del riso, la cottura inizia e il display
conta alla rovescia la durata di cot-
tura in intervalli di minuti.
Il simbolo
costantemente non appena è iniziata
la cottura del riso.
11. Allo scadere del tempo di
cottura o se non c'è più acqua nel
recipiente, vengono emessi tre se-
gnali acustici e l'apparecchio passa
automaticamente alla modalità di
mantenimento del calore. Il display
visualizza il simbolo
dalità mantenimento del calore. La
funzione di mantenimento del calore
mantiene la temperatura del riso fino
a 9 ore e 59 minuti, dopodiché l'ap-
parecchio si spegne.
Suggerimento:
Idealmente, raccomandiamo di
lasciare il riso nel dispositivo per
alcuni minuti per renderlo sciolto
e leggero.
non
sul display si illumina
per la mo-
55