Menù Configurazione; Dati Tecnici - Monacor International RF-EXPLORER/6 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

RF-EXPLORER/6
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
adatto per stabilire la media del rumore di base e per vi-
sualizzare i segnali con frequenza e ampiezza costante
(continuous wave).
(Nella rappresentazione dello spettro, questo modo è
indicato con
.)
AVG
Overwrt: I valori più alti del livello sovrascrivono i valori
più bassi finché non si preme il tasto RETURN oppure
finché la frequenza centrale non viene modificata con
il tasto  o .
(Questo modo è indicato con
.)
OWR
Max Hold: Rappresentazione contemporanea dei li-
velli attuali e dei livelli massimi.
(Questo modo è indicato con
.)
MxH
Normal: Nessun calcolo, visualizzazione attuale dei
livelli.
(Questo modo è indicato con
.)
nOR
Top / Bottom dBm: Qui s'imposta la gamma delle misu-
razioni del livello, "Top dBm" per il valore di misura supe-
riore dell'asse Y e "Bottom dBm" per il valore inferiore.
La differenza fra i due valori non può essere inferiore a
10 dBm.
Iterations: Indica il numero delle scansioni per calcolare
i valori di picco (Calculator: Max) o i valori medi (Calcu-
lator: Average), impostabili fra 1 e 28. Più è alto il valore
delle scansioni, più esatto è il calcolo, ma più lenta è la
rappresentazione.
Offset dB: Sposta il livello misurato secondo il valore im-
postato (±100 dB).
Esempio: In un punto della sala, con una frequenza
determinata si misura un livello di –76 dB. Con un offset
di +76 dB, il RF-EXPLORER indicherà 0 dB. Per le misure
in altri punti della sala, la deviazione del livello rispetto al
punto di riferimento sarà indicata in dB.
Units: Con il tasto ENTER, per l'asse Y si può scegliere
l'unità dBm o dBμV. Nella rappresentazione dello spettro,
l'unità scelta è indicata con "dBm" o "dBV" a sinistra
dell'asse Y.
Per un test semplice portare il valore dBm superiore a
–70 dBm. Quindi premere il tasto RETURN per ritornare
alla rappresentazione dello spettro. La gamma del livello
visualizzata ora è più piccola e il segnale sul display di con-
seguenza è più grande, specialmente il rumore di base.
-50
434.999
-70
USB
USB
-45.0
5/s
5/s
dBm
dBm
nOR
nOR
FIR
FIR
-110
-110
433.750M
435.500M
437.250M
433.750M
435.500M
Fig. 12 Valore dBm superiore ridotto di 20 dB
Copyright
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
Dato che il valore dBm superiore viene modificato molto
spesso, durante la rappresentazione dello spettro è possi-
bile aumentarlo di 5 dBm con il tasto  e ridurlo di 5 dBm
con il tasto . Questi shortcut, insieme ai tasti  e  per
modificare la frequenza centrale sono molto utili per le
impostazioni della configurazione in tempo reale, visto
che non si deve chiamare nessun menù.
4.4 Menù configurazione
Nel RF-EXPLORER esistono alcune possibilità di configu-
razione con le quali è possibile impostare l'apparecchio
secondo desiderio o secondo l'applicazione. Premere il
tasto ENTER tante volte finché sul display appare il menù
configurazione.
CONFIG MENU
Backligh: Max
Contrast: 3
USB Bauds: 500kbps
Draw Mode: Vectors
Marker: Peak
DSP: Fast
Fig. 13 Menù configurazione
Le opzioni di questo menù si possono scegliere con i tasti
 e  e si impostano con una pressione ripetuta del
tasto ENTER.
Backlight: Retroilluminazione del display: OFF, Low,
Med, High, Max. Il RF-EXPLORER offre all'interno come
all'esterno una buona visibilità anche con la luce diretta
del sole. Con una retroilluminazione ridotta si risparmia
la batteria ricaricabile.
Contrast: Sono disponibili 10 livelli di contrasto per il
display.
USB Bauds: La preimpostazione è di 500 kbit / s, valore da
consigliare. Se ci sono dei problemi durante la trasmis-
sione dei dati verso il PC, cosa che succede raramente,
passare alla velocità minore di 2,4 kBit / s. Tuttavia ciò
non è consigliabile perché il collegamento diventa molto
lento. La velocità di trasmissione dati del RF-EXPLORER
e del PC devono corrispondere per ottenere un collega-
mento corretto.
Draw Mode: Con l'impostazione "Vectors" viene visua-
lizzata un curva del livello per tutta la gamma scansionata
delle frequenze, con l'impostazione "Fill", le colonne sin-
gole indicano il livello.
Marker: Per posizionare un segno  per leggere la fre-
quenza e il livello in questo punto
434.999
None: nessun segno
-47.0
Peak: posizionamento automatico del segno per la
frequenza con il livello maggiore
437.250M
Manual: Nella gamma delle scansioni, il segno può
essere spostato con i tasti  e .
by MONACOR INTERNATIONAL. All rights reserved.
©
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
DSP: Il processore digitale dei segnali del RF-EXPLORER
è equipaggiato con un sottoprogramma che filtra i se-
gnali non desiderati, che si creano durante l'elaborazione
dei segnali (fra gli altri, frequenze d'immagine). Con un
vasto filtraggio, in seguito ai molti calcoli, la misurazione
diventa più lenta e brevi segnali utili (p. es. segnali WiFi)
non possono essere riconosciuti.
Per misurare brevi segnali utili, si dovrebbe scegliere
l'impostazione Fast (indicata con
zione dello spettro) e per delle misure precise e con poche
interferenze l'impostazione Filter (indicazione
l'impostazione Auto, l'apparecchio passa automatica-
mente al metodo migliore di misurazione (
).
FIR
5 Modo analizzatore WiFi
Questo modo serve per visualizzare i 13 canali WLAN
nella gamma 2,4 GHz. Per potere attivare il modo, nel
menù frequenze, nella riga "Module" deve esser scelta la
gamma di frequenze "15 – 2700M" (Cap. 4.2).
Per attivare il modo, premere il tasto MENU tante
volte finché appare il menù OPERATION MODE (fig. 5).
Con il tasto  o  scegliere la riga "WiFi Analyzer".
Quindi premere il tasto ENTER.
-50
USB
24/
7
5
11
1
4
8 9
dBm
6
2 3
10
12 13
MxH
FIR
-110
2412.000M
2442.000M
2472.000M
Fig. 14 Modo analizzatore WiFi
6 Software per il PC
Alla nostra homepage trovate un software per Win-
dows XP/ Vista / Win7/ Win8, con i quale comandare il
RF-EXPLORER dal vostro computer. Nello stesso tempo
ricevete anche un software per eventuali aggiornamenti
del firmware (RF Explorer Firmware Update Loader).
http: // www.monacor.de /support /downloads /
(Da notare che deve essere installato "Microsoft
Framework v4Client Profile".)
Windows è un marchio registrato della Microsoft Corporation negli USA
e in altri paesi.
Licenza
Il firmware contenuto nel RF-EXPLORER è protetto dai
diritti d'autore © tramite Ariel Rocholl, 2010 – 2013.
RF Explorer PC Client è un software libero secondo
GPL  v3, perciò lo potete modificare, inoltrare a altri e
usare secondo le condizioni GPL.
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS

7 Dati tecnici

Display: � � � � � � � � � � a LCD con alto contrasto,
Gamme di misurazione: � � � � 15 – 2700 MHz
Risoluzione dell'ampiezza: � � 0,5 dBm
nella rappresenta-
FST
Gamma dinamica
15 – 2700 MHz: � � � � –110 dBm a –10 dBm
). Con
FIR
4,8 – 6,1 GHz: � � � � � –105 dBm a –15 dBm
oppure
FST
Potenza max� assoluta all'ingresso
Presa sinistra per antenna
(4,8 – 6,1 GHz): � � � � +25 dBm
Presa destra per antenna
(15 – 2700 MHz): � � � +30 dBm
Livello medi di rumore: � � –115 dBm (tipico)
Stabilità e precisione
della frequenza: � � � � � � ±10 ppm (tipico) ≙ 0,001 %
Stabilità e precisione
dell'ampiezza:
15 – 2700 MHz: � � � � ±6 dBm (tipico)
4,8 – 6,1 GHz: � � � � � ±3 dBm (tipico)
Risoluzione della frequenza: � 1 kHz
Larghezza di banda della risoluzione di (RBW)
15 – 2700 MHz: � � � � automatico 3 – 600 kHz
4,8 – 6,1 GHz: � � � � � automatico 58 – 812 kHz
Contatti antenne: � � � � � � � � SMA, 50 Ω
Alimentazione: � � � � � � � � � � batteria ricaricabile ai polimeri
Dimensioni: � � � � � � � � � � � � 71 × 122 × 25 mm
®
.NET
Peso: � � � � � � � � � � � � � � � � � � 210 g
Con riserva di modifiche tecniche.
A-1737.99.01.02.2016
Italiano
ELECTRONICS
con retroilluminazione,
128 × 64 pixel
4,8 – 6,1 GHz
antenne adatte calibrate di
50 Ω in dotazione
di litio, 1000 mAh,
durata ca� 16 h, ricaricabile
tramite contatto USB
12

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

25.7370

Table des Matières