Monacor International RF-EXPLORER/6 Mode D'emploi page 11

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

RF-EXPLORER/6
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
4.1 Menu Operation Mode
-5
USB
432.107
5/s
-88.5
MENU
dBm
nOR
FIR
-120
430.500M
435.000M
OPERATION MODE
Spectrum Analyser
THIS FEATURE IS
ENTER
RF Generator
NOT AVAILABLE IN
WiFi Analyser
THE SELECTED MODE
RF Connection
About
ENTER
OPERATION MODE
-5
USB
Spectrum Analyser
24/
RF Generator
dBm
6
2 3 4 5
WiFi Analyser
1
MxH
RF Connection
FIR
About
-120
2412.000M
2442.000M
*
4.8-6.1GHZ
[ACTIVE]
15-2700MHZ
64KB RAM Extra found
2MB ROM Extra found
RF Explorer
Spectrum Analyzer
MENU
S/N:B3J8A4L7C57M3E39
01.12B21 25-Jun-15
www.rf-explorer.com
Fig. 5 Menu Operation Mode
Per aprire il menu OPERATION MODE (modo di funzio-
namento), premere (ripetutamente) il tasto MENU. Con il
tasto  o  scegliere la funzione richiesta e aprirla con
il tasto ENTER:
Spectrum Analyser: funzionamento come analizzatore
di spettro
RF Generator: senza funzione nel modello presente
Se si cerca di aprire questa funzione, appare il messaggio
THIS FEATURE IS NOT ...; quindi, con il tasto ENTER ritor-
nare al menu OPERATION MODE
WiFi Analyser: funzionamento come analizzatore WiFi
(cap. 5)
Questa funzione si può aprire solo se nel menu fre-
quenze, alla riga inferiore "Module", è stata scelta la
gamma di frequenze "15 – 2700M" (cap. 4.2). Altrimenti
appare il messaggio THIS FEATURE IS NOT AVAILABLE IN
THE SELECTED MODE. Allora, con il tasto ENTER ritornare
al menu OPERATION MODE.
RF Connection: indicazione della gamma di frequenze
attivata (4,8 – 6,1 GHz oppure 15 – 2700 MHz, cap. 4.2)
con assegnazione delle prese per antenne e indicazione
delle dimensioni della memoria
About: informazioni sull'apparecchio, come p. es. il nu-
mero di serie e versione del firmare
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
4.2 Menù frequenze
FREQUENCY MENU
Center Freq: 0760.000
Freq Span: 100.000
Start Freq: 0710.000
Stop Freq: 0810.000
Module: 15-2700M
439.500M
Fig. 6 Menù frequenze
Questo menù, con il quale si possono modificare le impo-
stazioni delle frequenze, è probabilmente il menù usato
di più.
Se dopo l'accensione del RF-EXPLORER e durante
la rappresentazione dello spettro si preme due volte il
11
tasto MENU, appare il menù delle frequenze. Tuttavia,
8 9
10
12 13
7
questa reazione cambia successivamente. Ogni volta che
si preme il tasto MENU durante la rappresentazione dello
2472.000M
spettro, appare il menù chiamato per ultimo. In questo
*
modo si risparmia del tempo dato che non occorre na-
vigare attraverso tutti i menù per giungere al punto pre-
cedente.
La gamma di frequenze visualizzata nella rappresenta-
zione dello spettro può essere modificata in due modi
differenti:
1. Center Freq e Freq Span
Questa è l'impostazione usuale di un analizzatore di
spettro come la conoscono tutti gli esperti. S'impo-
sta la frequenza centrale (Center Freq) della banda da
analizzare e quindi la larghezza di banda (Freq Span).
2. Start Freq e Stop Freq
Questo metodo molto comodo e offerto solo da pochi
analizzatori di spettro. S'imposta la frequenza inferiore
(Start Freq) e la frequenza superiore (Stop Freq) della
banda da analizzare.
Se s'impostano Center Freq e Freq Span, cambiano in
corrispondenza Start e Stop Freq e viceversa. Di solito
s'imposta Center Freq / Freq Span se la frequenza è cono-
sciuta, e Start / Stop Freq per controllare una determinata
gamma.
Per giungere ad un'opzione, usare i tasti  e . Quindi
premere il tasto ENTER per poter editare l'opzione. Con
il tasto  o  muoversi sul punto da modificare. Con il
tasto  o  impostare il valore desiderato e confermare
l'impostazione con il tasto ENTER oppure cancellarla con
il tasto RETURN.
Alla riga Module, con il tasto ENTER si può modifi-
care la gamma di frequenze da analizzare (15 – 2700 MHz
oppure 4,8 – 6,1 GHz). Dopo la modifica, il display indica
brevemente la gamma di frequenze attivata insieme
all'assegnazione della presa per antenne:
MONACOR INTERNATIONAL GmbH & Co. KG • Zum Falsch 36 • 28307 Bremen • Germany
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
*
4.8-6.1GHZ
[ACTIVE]
15-2700MHZ
64KB RAM Extra found
2MB ROM Extra found
Fig. 7 Indicazione della gamma di frequenze attivata,
qui: 15 – 2700 MHz
Dopodiché, il display ritorna automaticamente al menu
delle frequenze.
N. B.:
1. La larghezza di banda impostabile dipende dalla gamma di
frequenze scelta:
Gamma di ricezione
15 – 2700 MHz
4,8 – 6,1 GHz
2. La frequenza più bassa e più alta impostabile dipende dalle
impostazioni alle righe del menu "Freq Span" e "Module".
Esempio della modifica della larghezza di banda da 9 MHz
a 6,5 MHz; in questo caso, la frequenza inferiore e supe-
riore viene attualizzata automaticamente:
FREQUENCY MENU
Center Freq: 0435.000
Freq Span: 009.000
Start Freq: 0430.000
Stop Freq: 0439.000
Module: 15-2700M
Fig. 8 Riduzione della larghezza di banda da 9 MHz a 6,5 MHz
Con il tasto RETURN chiudere il menù e ritornare alla rap-
presentazione dello spettro.
-50
432.098
USB
5/s
-90,0
dBm
nOR
FIR
-110
431.750M
435.000M
438.250M
Fig. 9 Rappresentazione dello spettro
con larghezza di banda 6,5 MHz
La nuova gamma di frequenze è impostata. Come
esempio ulteriore, ripetere la procedura per modificare
la larghezza di banda a 2,5 MHz. Per fare ciò premere
nuovamente il tasto MENU: È scelta l'opzione precedente
del menù (Freq Span). Cambiare il valore a 2,5 MHz e
confermare con il tasto ENTER. Quindi premere il tasto
RETURN per ritornare alla rappresentazione dello spettro.
FREQUENCY MENU
Center Freq: 0435.000
Freq Span: 002.500
Start Freq: 0433.750
Stop Freq: 0436.250
Module: 15-2700M
Fig. 10 Larghezza di banda modificata a 2,5 MHz
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
La nuova gamma di frequenze è impostata, ma la cosa in-
*
teressante è che ora si può modificare anche la frequenza
centrale senza dovere chiamare nuovamente il menù fre-
quenze. In questo caso, durante la rappresentazione dello
spettro premere (più volte) il tasto  o : Ogni volta, la
frequenza centrale viene ridotta o aumentata di ⅛ della
larghezza di banda, cioè, nel caso di larghezza di banda
di 2,5 MHz, di 0,3125 MHz con la semplice pressione di
un tasto. Questo metodo diretto è particolarmente utile
con una larghezza stretta di banda.
Durante la rappresentazione dello spettro, i valori misurati
e la curva delle misurazioni possono essere fissati pre-
Larghezza di banda impostabile
mendo il tasto ENTER. Così è facilitata la lettura nel caso
0,122 – 600 MHz
di valori che cambiano velocemente. Di fianco all'asse Y
lampeggia la segnalazione
2 – 600 MHz
attuali, premere nuovamente il tasto ENTER.
Sull'asse X sono indicate le frequenze del settore scan.
In alternativa si può indicare la larghezza di banda
frequenza centrale
RBW
. Per cambiare, premere il tasto RETURN. Se a que-
sto punto si preme (ripetutamente) il tasto  o , non
cambia la frequenza centrale bensì la larghezza di banda.
FREQUENCY MENU
In questo modo è possibile variare velocemente anche la
Center Freq: 0435.000
larghezza di banda senza dover aprire il menù.
Freq Span: 006.500
Start Freq: 0431.750
Stop Freq: 0438.250
4.3 Menù attenuazione
Module: 15-2700M
Con questo menù è possibile modificare sull'asse Y la rap-
presentazione del livello. Per chiamare il menù, premere il
tasto MENU tante volte finché sul display appare il menù.
ATTENUATOR MENU
Calculator: Normal
Top dBm: -005
Bottom dBm: -120
Iterations: 004
Offset db: +000
Units: dBm
Fig. 11 Menù attenuazione
Questo menù ha alcune opzioni interessanti:
Calculator: Offre cinque modi per la visualizzazione del
livello. Per cambiare il modo premere il tasto ENTER.
Max: Si utilizzano i valori di picco delle ultime scan-
sioni della banda di frequenze (vedi opzioni del menù
in basso), in questo caso i valori di picco delle ultime
4 scansioni. Si tratta del modo standard con il quale
si possono scoprire dei segnali RF che cambiano ve-
locemente oppure con il quale, in caso difficili, si può
-50
434.999
stabilire l'occupazione dei cavi. (Nella rappresenta-
USB
-49.5
5/s
zione dello spettro, il modo scelto è indicato a sinistra
dBm
RETURN
nOR
dell'asse Y, in questo modo con
FIR
-110
433.750M
435.000M
436.250M
Average: Viene calcolato la media aritmetica durante
le ultime scansioni. Questo modo è particolarmente
Italiano
ELECTRONICS FOR SPECIALISTS
ELECTRONICS
. Per ritornare ai valori
HLD
, la
SP
e la banda passante di risoluzione
C
.)
MAx
11

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

25.7370

Table des Matières