I - 6
–
Non appoggiare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione.
Danni al cavo possono provocare scosse o incendi.
–
Tenete il monitor lontano da trasformatori ad alta capacità,
motori elettrici e altri dispositivi come altoparlanti o ventole che
possono creare forti campi magnetici.
–
Usare il monitor in ambiente pulito e asciutto.
–
Trasportare con cura.
–
Regolare la luminosita' in modo da non visualizzare il raster del CRT.
–
Per una migliore ergonomia non utilizzare per lunghi periodi i
colori con il massimo contrasto.
–
Per una migliore ergonomia mantenere sui segnali standard i
valori di dimensionamento e posizione presettati.
–
Per una migliore ergonomia mantenere sui segnali standard i
valori del colore e di effetto cuscino.
–
Per una migliore ergonomia e' fortemente raccomandato
l'utilizzo di frequenze non interallacciate con un refresh
verticale compreso fra i 75Hz e i 120Hz.
–
Per una migliore ergonomia e' consigliato non utilizzare il
colore blu come primario su fondo nero (il basso contrasto
esistente fra i due colori rende faticoso il riconoscimento delle
informazioni con un conseguente affaticamento degli occhi).
–
Per eliminare completamente le correnti elettriche presenti nel
monitor e' necessario staccare la presa dalla rete elettrica.
–
La presa della rete elettrica deve essere vicina al monitor e
facilmente accessibile.
–
E' raccomandato l'utilizzo del cavo di alimentazione dato in
dotazione con il prodotto. Nel caso non sia possibile il cavo
deve comunque essere del tipo H05VV-F.
–
Per pulire la superfice del CRT utilizzare un panno morbido ed
un detergente neutro.
Raccomandazioni per l'uso.