VONROC TM503 Série Mode D'emploi page 22

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
IT
2. Segnare almeno tre fori di fissaggio servendosi
del supporto da parete (1) come riferimento.
Usare la livella a bolla d'aria in dotazione (6)
per assicurarsi che il supporto da parete (1) sia
perfettamente livellato.
3. Praticare i pre-fori a una profondità minima di
55 mm con una punta da trapano da 4,5 mm.
Se il supporto deve essere installato su una
superficie di legno duro potrebbe essere ne-
cessario praticare fori di diametro leggermente
maggiore e più profondi.
4. Posizionare le rondelle (W-C) sulle viti a testa
esagonale (W-A). Fissare il supporto da parete
(1) alla parete utilizzando le viti a testa esago-
nale (W-A).
5. Per installare i copri piastra da parete (4/5)
innanzitutto fare scorrere in posizione i pezzi
inferiore e superiore (4) (vedere la Figura F),
quindi montare il pezzo centrale (5).
Opzione B: installazione a una parete in muratura
(Figura E, F)
Assicurarsi che lo spessore effettivo del
calcestruzzo/mattone sia di almeno 35 mm
in corrispondenza di ciascun foro.
Forare solo calcestruzzo/mattoni duri. Non
praticare fori in corrispondenza dei giunti di
malta.
1. Segnare almeno tre fori di fissaggio servendosi
del supporto da parete (1) come riferimento.
Usare la livella a bolla d'aria in dotazione (6)
per assicurarsi che il supporto da parete (1) sia
perfettamente livellato.
2. Praticare i fori a una profondità minima di 60 mm
con una punta da trapano da 10 mm. Dopo aver
forato la parete rimuovere eventuali detriti dai fori.
3. Inserire a fondo un tassello per calcestruzzo
(W-B) in ciascun foro. Se necessario, picchietta-
re il tassello con un martello.
4. Posizionare le rondelle (W-C) sulle viti a testa
esagonale (W-A). Fissare la piastra da parete
(1) alla parete utilizzando le viti a testa esago-
nale (W-A).
22
5. Per installare i copri piastra da parete (4/5)
innanzitutto fare scorrere in posizione i pezzi
inferiore e superiore (4) (vedere la Figura F),
quindi montare il pezzo centrale (5).
Fissaggio dei bracci di sostegno al televisore
(Figura G)
1. Con l'aiuto di una seconda persona, appoggiare
il televisore a faccia in giù su una superficie
morbida in modo da non graffiare lo schermo.
Controllare il retro del televisore per individuare
lo schema di montaggio VESA appropriato.
Non appoggiare il televisore a faccia in giù
su un ripiano più piccolo del televisore
stesso, perché così facendo si potrebbe
incrinare o danneggiare lo schermo
dell'apparecchio.
2. Passare in rassegna le viti in dotazione (da
M-A a M-E) fino a trovare quelle della misura
corretta per i fori di fissaggio presenti sul retro
del televisore. Provare se è possibile stringere
le viti a mano per almeno tre giri completi. Per il
momento non serrare completamente le viti.
Se si avverte resistenza mentre si ruota la
vite, fermarsi immediatamente e scegliere
una vite più corta. Forzare una vite troppo
grande in un foro potrebbe danneggiare il
televisore (vedere la Figura H)
3. Una volta selezionate le viti della misura corret-
ta, rimuovere le viti dal televisore.
Se nessuna delle viti in dotazione dovesse
andare bene per il proprio televisore,
rivolgersi al proprio ferramenta di fiducia
per richiedere le viti e le rondelle adatte.
4. Posizionare delicatamente i bracci di fissaggio
(2) sul retro del televisore. Se la parte posterio-
re del televisore è curva o incassata, potrebbe
essere necessario utilizzare uno o più dei di-
stanziatori in dotazione (M-G o M-H). Quando si
utilizza un distanziatore potrebbe anche essere
necessario usare una vite più lunga. Si tenga
presente che la vite deve sempre poter compie-
re almeno tre giri completi (vedere la Figura H).
WWW.VONROC.COM

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières