IT
COMPONENTI E FUNZIONI
4. COLLEGAMENTO WIRELESS
4.1 Comunicazione senza fili
Lo scambio dati tra il termostato e l'E2 avviene tramite una comu-
nicazione bidirezionale e senza fili. Il sistema viene identificato au-
tomaticamente al momento dell'inizializzazione del collegamento
wireless.
4.2 Connessione wireless
Quando il termostato invia un segnale radio il simbolo
peggia. Il segnale radio viene inviato:
• se sono state modificate le impostazioni o i parametri del ter-
mostato.
• se un tasto viene premuto. Questa funzione permette all'utente
di effettuare, ogni qual volta lo desidera, un aggiornamento dei
parametri nel termostato.
• in automatico ogni 3-4 minuti.
sec
5
.
IT
FUNZIONI
5. PROGRAMMI
L'immagine seguente mostra i diversi programmi. Per passare da un programma all'altro premere il tasto
dal programma impostato, premendo qualsiasi tasto si attiverà la retroilluminazione.
34
4.3 Stabilire una connessione wireless (Operazione di "apprendimento")
Prima di utilizzare il termostato è necessario associare lo stesso al
rispettivo radiatore a bassa temperatura E2. L'associazione (ope-
razione di "apprendimento") deve essere effettuata tramite nel
menu dei parametri. Per accedere al menu dei parametri premere
contemporaneamente per 5 secondi i pulsanti + e - nella modalità
. Successivamente premere il tasto + per passare alla modalità
"apprendimento" (rF). Premendo il tasto OK per circa 5 secondi
lam-
viene iniziato il programma di "apprendimento" (sul display lam-
peggia il simbolo "INI"). Inizia ora la fase di inizializzazione. Il tipo
di connessione wireless viene scelta automaticamente dal sistema.
Se l'operazione va a buon fine, nel termostato viene subito riattiva-
to il primo programma di funzionamento (5.1).
ATTENZIONE: un singolo
radiatore a bassa
temperatura E2 può
essere associato
esclusivamente ad un
solo termostato.
lampeggia
5 sec.
230VAC
50 Hz
. Indipendentemente