CANALE DI USCITA:
CANALE DI USCITA: permette di impostare il canale di uscita
PAESE: permette di impostare la canalizzazione relativa al Paese di installazione.
FEC: Permette di impostare il parametro relativo al FEC (Forward Error Correction) tra le possibili
scelte (1/2 ,2/3, 3/4, 5/6, 7/8) (solo DVB-T).
INTERVALLO DI GUARDIA: permette di impostare l'intervallo di guardia tra le possibili scelte
(1/4,1/8,1/16,1/32) (solo DVB-T). .
NUM. PORTANTI: permette di impostare il numero di portanti tra 2K e 8K (solo DVB-T).
COSTELLAZIONE: permette di impostare la costellazione con cui vengono modulate le portanti
tra QPSK,16QAM e 64QAM (in DVB-T) o 16QAM, 32QAM, 64QAM, 128QAM, 256QAM (in
DVB-C)
SYMBOL RATE: consente di impostare il Symbol Rate del MUX in uscita (solo DVB-C).
LIVELLO RF: Permette di regolare il livello di uscita in dBuV, a passi di 1dB. Impostando il livello
su OFF si disabilita il segnale in uscita.
SPETTRO: Permette di regolare lo spettro come NORMALE o INVERTITO in base allo strumento
di ricezione che potrebbe funzionare solamente con una delle due modalità. Di norma si utilizza
l'impostazione "SPETTRO NORMALE".
NB: FEC, Intervallo di guardia e Numero portanti sono visibili e modificabili solo avendo
selezionato lo standard DVB-T. Symbol Rate è visibile e modificabile solo avendo selezionato
lo standard DVB-C.
BITRATE: permette di conoscere le misure effettuate sul bitrate del multiplex dei programmi in
uscita.
BITRATE USATO: Fornisce un'indicazione del bitrate utilizzato. Questo parametro si ri
ferisce alla misura totale su tutti i programmi aggiunti alla lista di programmi in uscita.
BITRATE DISPONIBILE: Fornisce un'indicazione del bitrate disponibile. Questo para
metro si riferisce alla misura totale di bitrate disponibile in uscita dopo l'inserimento
di uno o più programmi.
PICCO BITRATE USATO: fornisce una misura in bit/s del picco di bitrate massimo
utilizzato dai programmi presenti nel multiplex di uscita.
PICCO BITRATE DISPONIBILE: fornisce una misura in bit/s del picco di bitrate totale
disponibile nel multiplex di uscita.
RESET PICCO BITRATE: permette di resettare i picchi ai valori iniziali calcolati in
base alle impostazioni di modulazione COFDM. In seguito ad un overflow di bitrate,
dopo il quale i picchi hanno raggiunto il loro valore limite, è necessario utilizzare questa
funzione.
ALLARME OVERFLOW: gestione allarmi overflow di bitrate.
STATO ALLARME: indica se si è verificato un overflow di bitrate.
ANNULLA ALLARME: funzione per annullare l'allarme overflow. Si porta il prodotto
alle condizioni di funzionamento standard (spegnimento del LED rosso).
ABILITA: permette di abilitare (ON) o disabilitare (OFF) la funzione di segnalazione
allarme overflow.
11