Guida Per L'utente; Funzionamento Manuale; Ripristino Del Funzionamento Normale - FAAC 412 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

ITALIANO
Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il
prodotto e conservarle per eventuali necessità future
NORME GENERALI DI SICUREZZA
L'automazione 412, se correttamente installata ed utilizzata,
garantisce un elevato grado di sicurezza.
Alcune semplici norme di comportamento possono evitare
inoltre inconvenienti accidentali:
- Non transitare tra le ante quando queste sono in movi-
mento. Prima di transitare tra le ante, attendere l'apertura
completa.
- Non sostare assolutamente tra le ante.
- Non sostare e non permettere a bambini,persone o cose
di sostare nelle vicinanze dell'automazione, evitandolo
ancor più durante il funzionamento.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini, radiocomandi o
qualsiasi altro datore d'impulso per evitare che l'automa-
zione possa essere azionata involontariamente.
- Non permettere ai bambini di giocare con l'automazio-
ne.
- Non contrastare volontariamente il movimento delle ante.
- Evitare che rami o arbusti possano interferire col movi-
mento delle ante
- Mantenere efficienti e ben visibili i sistemi di segnalazione
luminosa.
- Non tentare di azionare manualmente le ante se non
dopo averle sbloccate.
- In caso di malfunzionamento, sbloccare le ante per con-
sentire l'accesso ed attendere l'intervento tecnico di
personale qualificato.
- Una volta predisposto il funzionamento manuale, prima di
ripristinare il funzionamento normale, togliere alimenta-
zione elettrica all'impianto.
- Non eseguire alcuna modifica sui componenti facenti
parte il sistema d'automazione.
- Astenersi da qualsiasi tentativo di riparazione o d'inter-
vento diretto e rivolgersi solo a personale qualificato.
- Far verificare almeno semestralmente l'efficienza del-
l'automazione, dei dispositivi di sicurezza e del collega-
mento di terra da personale qualificato.
DESCRIZIONE
L'automazione FAAC 412 è composta da due operatori
elettromeccanici ideali per il controllo di cancelli a battente
fino a 1.80 mt per anta.
I due operatori elettromeccanici trasmettono il movimento
alle ante tramite un sistema a vite senza fine.
Il funzionamento degli operatori è gestito da una centralina
elettronica di comando, racchiusa in un contenitore con
adeguato grado di protezione agli agenti atmosferici.
Le ante normalmente si trovano in posizione di chiusura.
Quando la centralina elettronica riceve un comando di
apertura tramite il radiocomando o qualsiasi altro datore di
impulso, aziona l'apparato elettromeccanico ottenendo
la rotazione delle ante, al massimo di 110°, fino alla posizione
di apertura che consente l'accesso.
Se è stato impostato il funzionamento automatico, le ante
si richiudono da sole dopo il tempo di pausa selezionato.
Se è stato impostato il funzionamento semiautomatico, è
necessario inviare un secondo impulso per ottenere la
richiusura.

Guida per l'utente

AUTOMAZIONE 412
Un impulso di apertura dato durante la fase di richiusura,
provoca sempre l'inversione del movimento.
Un impulso di stop (se previsto) arresta sempre il movimento.
Per il dettagliato comportamento dell'automazione nelle
diverse logiche di funzionamento, fare riferimento al Tecnico
installatore.
Nelle automazioni sono presenti dispositivi di sicurezza
(fotocellule) che impediscono il movimento delle ante
quando un ostacolo si trova nella zona da loro protetta.
L'automazione 412 dispone di serie di un dispositivo
elettronico di sicurezza antischiacciamento che limita la
coppia trasmessa alle ante.
Gli operatori garantiscono il blocco meccanico quando il
motore non è in funzione, e quindi non è necessario installare
alcuna serratura.
L'apertura manuale è quindi possibile solo intervenendo
sull'apposito sistema di sblocco.
La segnalazione luminosa indica il movimento in atto delle
ante.

FUNZIONAMENTO MANUALE

Nel caso sia necessario azionare manualmente il cancello
a causa di mancanza di corrente o disservizio
dell'automazione, è necessario tgliere il tappo di protezione
ed inserire l'apposita chiave in dotazione nel sistema di
sblocco come da fig. 1.
Per sbloccare l'operatore ruotare la chiave nella direzione
di chiusura dell'anta (fig. 1).
Effettuare manualmente l'operazione di apertura o chiusura
delle ante.

RIPRISTINO DEL FUNZIONAMENTO NORMALE

Per evitare che un impulso involontario possa azionare gli
operatori durante la manovra, prima di ribloccare gli
operatori, togliere alimentazione all'impianto.
Per ribloccare l'operatore ruotare la chiave nella direzione
d'apertura dell'anta (fig. 1).
5
BLOCCA
SBLOCCA
LOCK
UNLOCK
BLOQUE
DEBLOQUE
VERRIEGELT
ENTRIEGELT
BLOQUEAR
DESBLOQUEAR
ITALIANO
SBLOCCA
BLOCCA
UNLOCK
LOCK
DEBLOQUE
BLOQUE
ENTRIEGELT
VERRIEGELT
DESBLOQUEAR
BLOQUEAR
Fig. 1

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières