ATIKA BVT 2500 Instructions D'utilisation Et Consignes De Sécurité page 63

Masquer les pouces Voir aussi pour BVT 2500:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
Accertarsi che l'area di lavoro sia sicura e sgombra. Ri-
muovere gli oggetti che possono essere scagliati via
dall'area di lavoro.
Prima di iniziare il lavoro assicurarsi che:
- nell'area di lavoro non sostino altre persone o animali;
- non ci siano ostacoli dietro l'utilizzatore mentre indie-
treggia;
- garantire un supporto sicuro.
Non orientare mai il tubo di aspirazione/soffiaggio verso le
persone oppure gli animali. Non soffiare oggetti in direzio-
ni dove si trovano persone oppure animali.
Le persone che osservano il lavoro devono stare ad una
distanza minima di 5 m.
Fare attenzione con gli oggetti sollevati (in vortice) e vo-
lanti tutt'intorno. Particolarmente pericoloso è l'effetto di
contraccolpo nelle mura oppure nelle pareti della casa (ad
es. le pietre).
Non usare l'apparecchio quando si hanno le mani bagnate
oppure con un tempo atmosferico umido.
Posizionare il cavo di allacciamento sempre verso dietro
rispetto all'apparecchio. Altrimenti sussiste il pericolo di
inciampare, scivolare oppure cadere.
Non usare mai l'apparecchio:
− senza sacchetto raccoglitore,
− con la cerniera lampo del sacchetto raccoglitore aperta.
L'esposizione a vibrazioni troppo frequente di persone
affette da problemi di circolazione può causare danni al si-
stema nervoso o ai vasi sanguigni.
Le vibrazioni possono essere ridotte:
- utilizzando guanti da lavoro resistenti e caldi
- diminuendo il tempo di lavoro (effettuando varie pause di
lunga durata)
Rivolgersi al proprio medico in caso di gonfiore delle dita,
malessere o insensibilità della dita.
Inserimento / Disinserimento
Prima della messa in funzione assicurarsi, che il sacchet-
to di raccolta sia montato, che non sia danneggiato oppure
consumato e che la cerniera lampo sia chiusa.
Indicazioni per l'impiego come apparecchio
di aspirazione/ trinciatura
1. Mettere il commutatore nella
posizione
di
aspirazio-
ne/trinciatura.
2.
Mantenere fermo l'apparec-
chio dal manico e mettere la
cinghia sulla spalla. Regolare
la cinghia in maniera tale da
garantire una posizione del-
l'apparecchio gradevole e sicura.
3. Inserire l'apparecchio.
4.
Muovere l'apparecchio, sul materiale da aspirare, in modo
uniforme e lentamente. Non premere l'apparecchio nel fo-
gliame.
5.
Se il sacchetto di raccolta è pieno, la potenza di aspira-
zione si riduce. Disinserire l'apparecchio ed estrarre la
spina di corrente dalla presa. Aprire la cerniera lampo e
svuotare il sacchetto di raccolta.
6. Quando il lavoro è stato concluso, mettere il commutato-
re su soffiaggio in maniera tale da rimuovere i resti dal
tubo di aspirazione/soffiaggio.
Raccolta tempestiva del fogliame! – È consigliabile
raccogliere il fogliame possibilmente con delle condizioni
atmosferiche asciutte e più in fretta possibile, subito dopo la
caduta del fogliame stesso. Il fogliame umido rappresenta un
problema.
Anche il fogliame che ha iniziato a decomporsi
oppure depositato a grandi ammassi rappresenta un proble-
ma.
Indicazioni per l'impiego come apparecchio
di soffiaggio
1. Mettere il commutatore nella
posizione di soffiaggio.
2. Mantenere fermo l'apparecchio
dal manico e mettere la cinghia
sulla spalla. Regolare la cin-
ghia in maniera tale da garanti-
re una posizione dell'apparec-
chio gradevole e sicura.
3. Inserire l'apparecchio.
4. Muovere il tubo di aspirazione/soffiaggio, lentamente ed
uniformemente ad una distanza di un paio di centimetri dal
suolo, e da un lato verso l'altro.
Aspiratrice di fogliame con regolazione del
numero di giri
Questa versione consente di regolare il numero di giri del
motore e quindi la potenza di aspirazione e di soffiaggio.
Il numero di giri può essere regolato in modo continuo da
6000 min
a 13000 min
–1
–1
.
62

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières