Istruzioni Specifiche Di Sicurezza; Istruzioni Di Uso - grupostayer P910 Instructions D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
L'elettroutensile è idoneo per la piallatura di superfici
resistenti di legno come p. es. travi ed assi. Lo stesso è
adatto anche per il taglio obliquo di bordi e per la
scanalatura.
1. Indice

2.Istruzioni specifiche di sicurezza................................5

3.Istruzioni di uso............................................................5

3.1 Strumento di posizionamento........................................5
3.2 Montaggio.......................................................................5
3.3 Accensione elettrica...............................................6
3.4 Descrizione Ilustrada..............................................6
4.Istruzioni di funzionamento........................................6
4.1 Il posizionamento e test...........................................6
4.2 Cambio utensile......................................................6
5.1 Pulizia.....................................................................7
5.2 Servizio di riparazione.............................................7
5.3 Garanzia.................................................................7
5.4 Smaltimento e riciclaggio........................................8
6.Normative.....................................................................8
6.1 Dati tecnici..............................................................8
6.2 Dichiarazione di conformità CE...............................8
2. Istruzioni specifiche di sicurezza
Ÿ
Prima di appoggiare l'elettroutensile, attendere sempre
fino all'arresto dell'albero portalame. Un albero
portalame non protetto può rimanere agganciato alla
superficie e causare la perdita di controllo nonché gravi
lesioni.
Ÿ
Non avvicinare mai le mani all'espulsione dei trucioli.
Le parti rotanti costituiscono un concreto pericolo.
Ÿ
Avvicinare l'elettroutensile alla superficie in
lavorazione soltanto quando è in azione. In caso
contrario vi è il pericolo di provocare un contraccolpo se
l'utensile ad innesto si inceppa nel pezzo in lavorazione.
Ÿ
Durante le operazioni di lavoro tenere sempre il
pialletto in modo che la suola del pialletto sia
appoggiata in modo piano sul pezzo in lavorazione.
Altrimenti il pialletto può inclinarsi e causare lesioni.
Ÿ
Non passare mai il pialletto sopra oggetti metallici,
chiodi oppure viti. Lama e albero portalame possono
venire danneggiati e possono verificarsi vibrazioni elevate.
Ÿ
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in
lavorazione può essere bloccato con sicurezza in posizione
solo utilizzando un apposito dispositivo di serraggio oppure
una morsa a vite e non tenendolo con la semplice mano.
Ÿ
Mai utilizzare l'elettroutensile con un cavo
danneggiato. Non toccare il cavo danneggiato ed
estrarre la spina di rete in caso che si dovesse
danneggiare il cavo mentre si lavora. Cavi danneggiati
aumentano il rischio di una scossa di corrente elettrica.
ITALIANO
5
3. Istruzioni di uso
3.1 Strumento di posizionamento
Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le
istruzioni operative. In caso di mancato rispetto
pagina
delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni
operative si potrà creare il pericolo di scosse
elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Si prega di aprire la pagina ribaltabile su cui si trova
raffigurata schematicamente la macchina e lasciarla aperta
mentre si legge il manuale delle Istruzioni per l'uso.
Indossare cuffie di protezione!
3.2 Montaggio
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Smontaggio della lama per piallare (Figura B)
Tramite la scanalatura di guida della lama per piallare viene
sempre garantita, in caso di sostituzione oppure di cambio
di lato, una regolazione uniforme dell'altezza.
Se necessario, pulire la sede della lama nell'elemento di
serraggio 11 e la lama per piallare 13.
Montando la lama per piallare prestare attenzione affinché
la stessa sia posizionata perfettamente nella guida di
supporto dell'elemento di serraggio 11. La lama per piallare
deve essere montata ed allineata centralmente rispetto alla
suola del piallett o 8. Al termine serrare le 2 viti di fissaggio
12 con l'ausilio della chiave per viti a esagono cavo 14.
Controllare prima della messa in funzione la sede
fissa delle viti di fissaggio 12. Ruotare
manualmente il cilindro lama 10 ed assicurarsi che
la lama per piallare non tocchi in nessun punto.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell'operatore oppure delle persone che si
trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo
particolare insieme ad additivi per il trattamento del
legname (cromato, protezione per legno). Materiale
contenente amianto deve essere lavorato esclusivamente
da personale specializzato.
- Utilizzate, se possibile, un sistema di aspirazione delle
polveri.
- Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
- Si consiglia di indossare un filtro.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i
materiali da lavorare. Pulire regolarmente l'espulsione
trucioli 3. Per pulire un'espulsione trucioli intasata utilizzare
un attrezzo adatto, p. es. un pezzo di legno, aria
compressa, ecc.
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières