Risciacquo e asciugatura
• Sciacquare bene
VI.2.2 – Preparazione automatica alla sterilizzazione
e
Unicamente all'interno di una macchina per il lavaggio
e la disinfezione idonea per il trattamento di questo
tipo di DM. Attenersi alle istruzioni del fabbricante
dell'apparecchiatura :
• Posizionare il DM montato sull'ugello per contrangoli/manipoli.
• Il ciclo di sterilizzazione a caldo deve durare come minimo 10
minuti a 93°C (203°F).
• Verificare che non siano presenti residui e che tutti gli elementi
del DM siano perfettamente asciutti una volta terminato il ciclo.
• Se la macchina per il lavaggio e la disinfezione è vicina
D
al luogo d'utilizzo, è possibile realizzare anche la fase
VI.1.
VI.3 - Lubrificazione
E
Rispettare le raccomandazioni del fabbricante dello spray
lubrificante.
Indossare un abbigliamento protettivo idoneo (schizzi ecc...).
Tenersi a debita distanza da qualsiasi fonte di calore o d'ignizione.
In particolar modo: non fumare. Rischio di incendio.
Dopo ciascuna attività di pulizia e prima di ciascuna attività di
sterilizzazione (come minimo una volta al giorno):
• Rimuovere lo strumento rotativo,
• Introdurre la punta nella parte posteriore del DM (Fig. 6),
• Coprire la testa del DM con un panno morbido oppure con carta
assorbente o una salvietta,
• Orientare la testa verso il basso,
• Vaporizzare diverse volte mantenendo lo strumento saldamente
in posizione,
• Rimuovere l'olio in eccesso con un panno morbido o con una
salvietta.
VI.4 - Test di funzionamento
• Collegare il DM al micromotore, orientare la testa verso il basso.
• Fare funzionare il micromotore a bassa velocità per 30 secondi.
Passare progressivamente alla velocità massima.
• Rimuovere l'olio in eccesso con un panno morbido o con una
salvietta.
x
Qualora notiate un surriscaldamento eccessivo, anomalie,
vibrazioni, rumori anomali durante il funzionamento del
DM, dovete rivolgervi immediatamente al vostro Centro
Assistenza Post-Vendita.
VI.5 - Sterilizzazione
g
• Gli strumenti devono essere sterilizzati previamente al
primo utilizzo e dopo ciascun utilizzo.
• Sterilizzare esclusivamente gli strumenti che sono stati puliti,
lubrificati e collaudati.
• Raccomandiamo di realizzare la sterilizzazione conformemente
alla norma EN 13060, classe B. Si sconsiglia ogni altro tipo di
sterilizzazione.
Temperatura < 38°C, l'acqua demineralizzata è raccomandata al posto
2
dell'acqua corrente se quest'ultima presenta, per esempio, troppo cloro (cf.
Norma FD98-135)
, quindi asciugare ciascun elemento.
2
.
29