ISTRUZIONI DI SICUREZZA AGGIUNTIVE
a) Per evitare irritazioni da polvere, si raccomanda di indossare una maschera
antipolvere.
b) Usare l'apparecchio esclusivamente alla luce del giorno o con una buona luce
artificiale.
c) Tenere le aperture di ventilazioni prive di detriti.
d) Non soffiare i detriti verso altre persone o animali.
e) Usare l'apparecchio esclusivamente a orari ragionevoli: non troppo presto la
mattina o troppo tardi la sera, per evitare di disturbare le altre persone.
f) Usare rastrelli e scope per smuovere i detriti prima di soffiarli.
g) Inumidire leggermente le superfici in ambienti polverosi prima di pulirle.
h) Prestare attenzione affinché i bambini, le altre persone e gli animali rimangano a
una distanza di almeno 15 metri dall'apparecchio quando è in funzione, perché
sussiste il rischio di lancio di oggetti. Insistere affinché le altre persone presenti
indossino protezioni per gli occhi. Se qualcuno si avvicina, spegnere
immediatamente l'apparecchio.
i) Per garantire condizioni di lavoro sicure, mantenere serrati tutti i dadi, bulloni e
viti.
j) Assicurarsi che la superficie esterna del blocco batteria sia pulita e asciutta prima
di collegarlo al caricabatteria.
k) Assicurarsi di ricaricare le batterie utilizzando il caricabatteria raccomandato dal
costruttore. L'uso di un caricabatteria errato può causare scosse elettriche,
surriscaldamento o perdita di liquido corrosivo dalla batteria.
l) Utilizzare solo il tipo di batterie indicate nelle istruzioni dell'apparecchio. L'uso di
un altro tipo di batterie può esporre l'utente a gravi rischi e causare un incendio.
m) Non avvicinare batterie non utilizzate a fermagli, monete, chiavi, chiodi, viti e
neppure ad altri piccoli oggetti metallici che potrebbero provocare un
cavallottamento dei contatti. Un eventuale corto circuito tra i contatti
dell'accumulatore potrà dare origine a bruciature o ad incendi.
n) In caso di perdita di elettrolita, evitare il contatto accidentale con la pelle. Pulire le
eventuali perdite con uno straccio. Se il liquido viene a contatto con la pelle,
sciacquare con abbondante acqua. In caso di reazione o contatto con gli occhi o con
membrane mucose, consultare un medico.
o) Assicurarsi che l'apparecchio sia spento prima di inserire le batterie. L'inserimento
delle batterie in un apparecchio acceso può causare infortuni.
p) Smaltimento delle batterie
Smaltire correttamente le batterie:
• Non gettarle.
• Non bruciarle.
• Non gettarle nei corsi d'acqua.
• Portarle presso gli appositi punti di raccolta (per informazioni, consultare il
proprio rivenditore).
q) Proteggere l'accumulatore contro il calore e la fiamma.
r) Proteggere l'accumulatore contro l'acqua ed umidità.
s) Proteggere l'accumulatore contro le temperature superiori a 45°C.