Misurare Il Peso; Impostare I Dati Personali; Eseguire La Misurazione - Beurer BG 21 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour BG 21:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
5. Modalità d'uso

5.1 Misurare il peso

Collocare la bilancia su un pavimento piano e solido (non su un tappeto); un
rivestimento solido del pavimento è il presupposto per una misurazione corretta.
Con il piede dare colpetti rapidi e risoluti alla pedana della bilancia!
Comparirà a titolo di autotest la visualizzazione completa del display (fig. 1) e in segui-
to l'indicazione "0.0" (fig. 2). Ora la bilancia è pronta per l'uso. Ora è possibile metter-
si sulla bilancia. Rimanere fermi in piedi sulla bilancia distribuendo equamente il peso
sulle gambe. La bilancia comincerà immediatamente la misurazione del peso. Apparirà
quindi il risultato della misurazione (fig. 3). In seguito alla discesa dalla pedana, la bilan-
cia si spegne automaticamente dopo 10 secondi. Fino ad allora il peso misurato rimarrà
visualizzato.
Assicurarsi di accendere la bilancia e di attendere che venga visualizzato "0.0" prima di
salirvi sopra.

5.2 Impostare i dati personali

Per poter determinare la percentuale di grasso e gli altri valori corporei è necessario
immettere i propri dati personali.
La bilancia dispone di oltre 10 posizioni di memoria in cui l'utente e i familiari possono memorizzare impo-
stazioni personali.
Accendere la bilancia (vedere 5.1). Premendo brevemente la pedana con il piede e attendere fino a quan-
do non appare l'indicazione "0.0".
Premere quindi "SET". Sul display appare lampeggiante il primo spazio di memoria. Si possono eseguire le
seguenti impostazioni:
Spazio di memoria da 1 a 10
Sesso
maschile ( ), femminile ( )
Statura
da 100 a 225 cm (da 3'3"a 7'5")
Etá
da 10 a 100 anni
Livello di attività
da 1 a 5
Premendo brevemente o più a lungo il tasto "Su"
ti. Confermare ogni valore con "SET".
Ora la bilancia è pronta per la misurazione. Se non si eseguono misurazioni, la bilancia si spegne automa-
ticamente dopo qualche secondo.
Livelli di attività:
Per la selezione del livello di attività sono decisive le considerazioni a medio e a lungo termine.
– Livello di attività 1: nessuna attività fisica.
– Livello di attività 2: attività fisica ridotta.
Pochi e leggeri sforzi fisici (ad es. passeggiate, lavori leggeri di giardinaggio, esercizi di ginnastica).
– Livello di attività 3: attività fisica media.
Sforzi fisici, almeno 2– 4 volte la settimana, per 30 minuti ogni volta.
– Livello di attività 4: attività fisica elevata.
Sforzi fisici, almeno 4 –6 volte la settimana, per 30 minuti ogni volta.
– Livello di attività 5: attività fisica molto elevata.
Sforzi fisici intensi, training intenso o duro lavoro fisico, giornalmente per almeno 1 ora.

5.3 Eseguire la misurazione

Dopo aver immesso tutti i parametri è possibile determinare il peso, il grasso corporeo e gli altri valori.
• Premere "USER".
• Con i pulsanti "Su"
personali e confermare con "USER". Le impostazioni memorizzate vengono visualizzate in sequenza e al
termine compare il valore "0.0".
• Salire a piedi nudi sulla bilancia e assicurarsi di poggiare sugli elettrodi.
o "Giù"
sselezionare la memoria utente nella quale sono archiviati i propri dati
o "Giù"
è possibile impostare i valori corrisponden-
32
fig. 1
kg
0.0
fig. 2
fig. 3

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières