Utilizzo E Trattamento Dell'elettroutensile - Metabo ISA 18 LTX 24 Instructions D'utilisation Originales

Masquer les pouces Voir aussi pour ISA 18 LTX 24:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
l'effetto di droghe, bevande alcoliche e
medicinali. Un attimo di distrazione durante l'uso
dell'elettroutensile può causare lesioni gravi.
b) Indossare sempre l'equipaggiamento di
protezione personale e occhiali protettivi. L'uso
dell'equipaggiamento di protezione personale
come la maschera antipolvere, le scarpe di
sicurezza antiscivolo, il casco protettivo o la
protezione per l'udito, a seconda del tipo e dell'uso
dell'elettroutensile, riduce il rischio di lesioni.
c) Evitare l'accensione involontaria
dell'utensile. Accertarsi che l'elettroutensile
sia spento, prima di collegarlo
all'alimentazione elettrica e/o alla batteria
ricaricabile e prima di prelevarlo o trasportarlo.
Tenendo il dito sull'interruttore o collegando
l'elettroutensile all'alimentazione elettrica mentre è
acceso, si rischia di provocare incidenti.
d) Togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave
per dadi, prima di accendere l'elettroutensile.
Un utensile o una chiave per dadi a contatto con
una parte rotante dell'utensile, può causare lesioni.
e) Evitare di tenere il corpo in posizioni
anomale. Mettersi sempre in una posizione
sicura mantenendo l'equilibrio. In questo modo
è possibile controllare meglio l'elettroutensile in
situazioni inaspettate.
f) Indossare indumenti adeguati. Evitare di
indossare indumenti larghi o gioielli. Tenere i
capelli e i vestiti lontani dalle parti in
movimento. Vestiti larghi, gioielli o capelli lunghi
possono impigliarsi nelle parti in movimento.
g) Se vi è la possibilità di montare dispositivi di
aspirazione o captazione della polvere, questi
devono essere collegati e utilizzati
correttamente. L'utilizzo di un sistema di
aspirazione della polvere può limitare i rischi
derivanti dalla polvere.
h) Non abbandonarsi mai a una falsa sicurezza
e non trascurare le norme di sicurezza degli
elettroutensili, anche se si ha ormai familiarità
con l'utensile perché lo si è utilizzato
frequentemente. Un comportamento disattento
può provocare lesioni gravi in frazioni di secondo.
3.4

Utilizzo e trattamento dell'elettroutensile

a) Non sovraccaricare l'utensile. Impiegare
l'elettroutensile adatto per il lavoro specifico.
Utilizzando l'elettroutensile adatto si lavora meglio e
con maggior sicurezza entro la gamma di potenza
indicata.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttori
difettosi. Un elettroutensile che non si può più
accendere o spegnere è pericoloso e deve essere
riparato.
c) Prima di effettuare regolazioni, riporre
l'utensile o sostituire gli accessori, staccare la
spina dalla presa elettrica e/o estrarre la
batteria rimovibile. Tale precauzione impedisce
che l'elettroutensile possa essere messo in
funzione inavvertitamente.
d) Custodire gli elettroutensili non utilizzati al
di fuori della portata dei bambini. Non fare
usare l'utensile a persone che non lo
conoscono o che non hanno letto le presenti
istruzioni. Gli elettroutensili sono pericolosi, se
utilizzati da persone inesperte.
e) Effettuare accuratamente la manutenzione
dell'elettroutensile e degli accessori. Verificare
che le parti mobili dell'utensile funzionino
perfettamente e non s'inceppino, che non vi
siano pezzi rotti o danneggiati al punto tale da
compromettere il funzionamento dell'utensile
stesso. Far riparare le parti danneggiate prima
di utilizzare l'utensile. Molti incidenti sono causati
proprio da elettroutensili sottoposti a una
manutenzione inadeguata.
f) Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti.
Gli utensili da taglio curati con particolare
attenzione e con taglienti affilati s'inceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
g) Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori, gli
utensili ecc. esclusivamente nel rispetto delle
presenti istruzioni. Considerare le condizioni di
lavoro e il lavoro da eseguire durante
l'impiego. L'impiego degli elettroutensili per usi
diversi da quelli consentiti può dar luogo a situazioni
di pericolo.
h) Mantenere le impugnature e le superfici di
presa asciutte, pulite ed esenti da olio e
grasso. Le impugnature e superfici di presa
scivolose non consentono un uso e un controllo
sicuri dell'elettroutensile in situazioni impreviste.
3.5
Utilizzo e trattamento degli utensili a
batteria
a) Caricare le batterie solo ed esclusivamente
con i caricabatterie consigliati dal produttore.
Un caricabatterie progettato per un determinato tipo
di batterie potrebbe incendiarsi, se utilizzato per
batterie non idonee.
b) Utilizzare solo ed esclusivamente batterie
ricaricabili idonee agli elettroutensili. L'uso di
batterie ricaricabili diverse può causare lesioni o
incendio.
c) Tenere la batteria ricaricabile non utilizzata
lontano da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti
o da altri oggetti in metallo di piccole
dimensioni, che potrebbero causare un ponte
tra i contatti. Il cortocircuito tra i contatti delle
batterie ricaricabili può causare ustioni o incendio.
d) Un uso errato può causare fuoriuscite di
liquido dalla batteria ricaricabile. Evitarne il
contatto. In caso di contatto accidentale,
sciacquare con acqua. In caso di contatto del
liquido con gli occhi, consultare un medico. Il
liquido fuoriuscito dalla batteria ricaricabile può
causare irritazioni cutanee o ustioni.
e) Non utilizzare batterie ricaricabili
danneggiate o manipolate. Le batterie ricaricabili
danneggiate o manipolate possono avere reazioni
imprevedibili, pertanto implicano un pericolo di
incendio, esplosione o lesioni.
f) Non esporre una batteria ricaricabile al fuoco
o a temperature elevate. Il fuoco o le temperature
superiori a 130°C (265°F) possono causare
un'esplosione.
ITALIANO it
25

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Isa 24Isa 28

Table des Matières