a d a t t a M e n t O d e l B r a c c i a l e M e t a l l i c O
( p O r t O F i n O a u t O M a t i c r e F . 3 5 6 5 )
IWC offre il bracciale a maglia milanese in tre diverse lunghezze:
standard, XS e XL. Se ha optato per un bracciale a maglia milane-
se, lo potrà adattare senza problemi alle dimensioni del suo polso
provvedendo da sé alla regolazione.
r e g O l a z i O n e d e l B r a c c i a l e M e t a l l i c O
( p O r t O F i n O a u t O M a t i c r e F . 3 5 6 5 )
Distenda il bracciale con il lato superiore e la fibbia completamen-
te aperta su un supporto rigido. Sotto la testa ribadita è situa-
ta la chiusura a morsetto del bracciale. La levetta a scatto della
chiusura a morsetto (1) si apre facilmente introducendo l'utensile
speciale allegato in una delle due forature e sollevando la levetta
a scatto. Dopo l'apertura, la levetta a scatto dovrebbe trovarsi in
posizione perpendicolare rispetto al bracciale. Si può spostare
leggermente il bracciale all'interno della fibbia e regolarlo gradual-
mente sulla lunghezza desiderata. Quando si chiude la levetta a
scatto bisogna assolutamente fare attenzione che le camme di
arresto entrino nelle incisioni (2) più in basso del bracciale.
— 5 6 —
a M a g l i a M i l a n e s e
a M a g l i a M i l a n e s e
P O R T O F I N O A U T O M A T I C
P O R T O F I N O M I D S I Z E A U T O M A T I C