4) Pulire il bordo del filtro dai residui di caffè e
inserire il porta filtro nel gruppo di erogazione.
01
5) Posizionare la/le tazzina/e sotto i beccucci.
6) In base al tipo di erogazione singola o dop-
pia, premere il relativo pulsante di erogazio-
ne
.
7) Si attiva la pompa e inizia l'erogazione.
8) Al raggiungimento della quantità impostata,
la pompa si spegne e l'erogazione termina
automaticamente.
NOTA: Al termine di ogni erogazione di caffè,
per la pulizia del gruppo, erogare acqua
per 4-5 secondi.
20
4.4
UTILIZZO DEL
VAPORE (Lancia
vapore manuale)
NOTA: L'utilizzo della lancia vapore deve esse-
re sempre preceduta dall'operazione di
spurgo della condensa per almeno 2
secondi o seguendo le istruzioni del
costruttore.
PERICOLO DI USTIONE
02
Durante l'uso della lancia del vapore, pre-
stare molta attenzione a non mettere le mani
sotto di essa e non toccarla subito dopo.
Per utilizzare il vapore è sufficiente tirare o
spingere l'apposita leva come indicato in figura.
Tirando completamente, la leva rimane blocca-
ta nella posizione di massima erogazione,
spingendo, il ritorno della leva è automatico.
Le due lance vapore sono snodate, consenten-
do un più agevole utilizzo delle stesse.
4.5
PREPARAZIONE
DEL CAPPUCCINO
Per ottenere la tipica schiuma immergere il
beccuccio del vapore in fondo al recipiente
pieno per 1/3 (preferibilmente a forma tronco-
conica). Aprire il vapore. Prima che il latte abbia
raggiunto lo stato di ebollizione, spostare il
beccuccio del vapore in superficie facendo sfio-
rare il latte con piccoli spostamenti in senso
verticale. Alla fine dell'operazione pulire accura-
tamente la lancia con un panno morbido.
ATTENZIONE
4.6
Durante l'uso della lancia dell'acqua calda,
prestare molta attenzione a non mettere le
mani sotto di essa e non toccarla subito
dopo.
Consente l'erogazione di acqua calda per pre-
parare tè, camomilla e tisane.
Posizionare sotto la lancia acqua calda un
contenitore.
Premere una volta sul pulsante selezione
acqua calda, la spia
Dalla lancia acqua calda verrà erogata acqua
per un tempo equivalente al valore programma-
to (vedi capitolo PROGRAMMAZIONE e para-
grafo PROGRAMMAZIONE DOSI) o ripremere
il pulsante per interrompere l'erogazione.
NOTA: L'erogazione dell'acqua calda può
Fig. 20
SELEZIONE ACQUA
CALDA
ATTENZIONE
PERICOLO DI USTIONE
si illumina.
avvenire contemporaneamente a quel-
la del caffè.