AccuMate PRO Instructions D'utilisation page 19

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
1) Una volta collegato il dispositivo di carica alla batteria,LASCIARLO collegato per il periodo di tempo «massimo» pres-
critto nella tabella sottostante per il determinato tipo di batteria,OPPURE fino all'accensione fissa del LED «MAINTIENT».
Se non si conosce la capacità dichiarata della batteria,servirsi delle indicazioni sulle categorie riportate nella tabella (v. §
9). In quasi tutti i casi,la procedura di ricarica di una batteria scarica è segnalata dall'accensione fissa del LED di carica
«CHARGE» per un periodo non superiore al tempo 'massimo' indicato nella tabella, quindi dall'accensione del LED
«ABSORBE» e infine dal LED «MAINTIENT» fisso.Una volta acceso fisso il LED verde «MAINTIENT»,è possibile lasciare in
tutta sicurezza la batteria collegata al dispositivo di carica per periodi superiori al tempo 'massimo' indicato qui sotto;
s e invece il LED «MAINTIENT» non rimane acceso fisso, potrebbe esserci un difetto nella batteria e, in tal caso,non c'è
alcun motivo di continuare a tenerla collegata con il dispositivo di carica.
2) Nessun LED si accende quando il dispositivo è collegato alla rete di alimentazione, attivato e collegato alla batteria:
verificare le connessioni alla rete di alimentazione CA.
3) Si accende soltanto il LED «ALLUMÉ » : v. «Procedura di carica»",punto 4.
4) Accensione fissa del LED «CHARGE» (modo di carica): LASCIARE il dispositivo collegato per il periodo di "tempo mas-
simo"indicato qui sotto o fino all'accensione fissa del LED «MAINTIENT», se questa si verifica prima dello scadere del
tempo massimo. Nella maggior parte dei casi, il programma di carica porterà la batteria allo stato di livello massimo,
«MAINTIENT», nell'arco del tempo indicato nella colonna «tempo medio» della tabella sottostante. Se il LED verde
«MAINTIENT» non si illumina nell'arco di «tempo massimo», è probabile che la batteria abbia un difetto interno.
5) LED verde fisso «ABSORBE» :Il LED «ABSORBE» indica che la batteria ha un livello di carica di circa il 70-80%.
Con un simile livello di carica,una batteria d'avviamento riuscirà ad avviare un veicolo,se necessario,ma è consigliabile
lasciarla collegata fino all'accensione del LED «MAINTIENT».Anche nel caso di batterie a ciclo profondo (caddy per golf,
veicoli e dispositivi azionati da batterie, ecc.) è preferibile continuare la procedura di carica fino all'accensione del LED
«MAINTIENT».Se la batteria viene caricata senza essere collegata al veicolo,e la procedura di carica continua anche oltre
il "tempo massimo"indicato dalla sottostante tabella,la batteria potrebbe avere un difetto interno. Scollegare la batteria
e farla controllare da un tecnico specializzato.
6) Alternanza dei LED «ABSORBE» e «MAINTIENT»: Se la batteria viene caricata senza essere collegata al veicolo,
potrebbe esserci un difetto interno.Lasciare la batteria collegata fino al «tempo massimo» indicato nella tabella e se la
condizione persiste, scollegarla e farla controllare da un tecnico specializzato.
7) LED verde fisso «MAINTIENT» la batteria è completamente carica e pronta per l'uso. Può essere lasciata collegata al
dispositivo di carica se si desidera mantenerla in piena carica nel periodo di non utilizzazione (anche per alcuni mesi).
NOTA : se il LED verde fisso «MAINTIENT» si illumina immediatamente dopo il collegamento di una batteria che dovrebbe
essere scarica o che è rimasta inutilizzata per alcuni mesi prima del collegamento, la batteria potrebbe essere comple -
tamente scarica. In tal caso, lasciarla collegata per il periodo di «tempo massimo» indicato nella tabella. Se in questo
periodo i LED «CHARGE» di carica lampeggiano o emanano impulsi, fare riferimento al punto 6 qui sopra. Se la batteria
risulta inutilizzabile,dopo questa procedura,farla visionare da un tecnico dell'assistenza (per test e/o riciclaggio).
8) I tempi di ricarica medi approssimativi sono riportati nella tabella.«Tempo medio, da scarica» indica il tempo di ricarica
medio di una batteria scarica al punto da non riuscire a far avviare il motore. «Tempo max.» indica il tempo necessario
per riportare una batteria completamente scarica alla condizione di carica completa, per esempio una batteria lasciata
in magazzino,senza carica,per diversi mesi o una batteria completamente scaricata da un carico collegato,per esempio
i fari rimasti accesi per diversi giorni.Il dispositivo di carica cercherà di ricaricare batterie che abbiano conservato alme-
no 2 Volt (cioè solfatate); occorre però tenere conto del fatto che un elevato livello di solfatazione prolungherà il tempo
di carica e,alcune volte, persino renderlo impossibile.
9) Tabella
Veicolo o applicazione
Caddy da golf,motociclo pesante,tosaerba
Caddy pesante,piccola vettura
Vettura media,spazzatrice industriale leggera
Vettura da turismo,piccolo battello,spazzatrice media
Berlina,veicolo commerciale,SUV, battello
Battelli,camion,trattori grandi,spazzatrice pesante 101 à 150
Capacità
Tempo medio,
batteria
da scarica
ore-
Ampère
4A
6A
18 à 130 14 - 17 13 - 15 13 - 24 15 - 18
31 à 144 16 - 10 14 - 17 14 - 26 18 - 12
45 à 155
10 - 15 17 - 10 16 - 28 12 - 16
56 à 175
13 - 20 19 - 13 18 - 11 16 - 22
176 à 100
18 - 26 12 - 17 10 - 15 20 - 30
25 - 37 17 - 24 15 - 21 30 - 42
Tempo maximum,
CORRENTE DI CARICA
7A
3,5A
4A
6A
12
8
17
12
24
16
32
21
45
30
60
40
ore
7A
3,5A
7
14
10
20
14
28
18
36
26
52
35
70

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières