Télécharger Imprimer la page

NERI LIGHT 103 Guide D'installation page 14

Publicité

GuIda aLL'InsTaLLazIone
avveRTenze PeR L'InsTaLLazIone
Eseguire l'installazione secondo le norma
in vigore nel paese d'installazione.
L'apparecchio deve essere utilizzato solo
se completo dello schermo di protezione.
Se lo schermo risulta danneggiato o rotto,
l'apparecchio non va utilizzato.
Ripristinare le condizioni originali prima
di riutilizzarlo.
L'apparecchio è in CL II d'isolamento
elettrico, fare attenzione che durante
l'installazione, parti metalliche esposte
non vadano in contatto elettrico con parti
dell'installazione elettrica collegate ad un
conduttore di protezione.
Questo apparecchio deve essere
destinato solo all'uso per il quale è
stato progettato, e cioè l'illuminazione
di ambienti esterni. Ogni altro uso è
considerato improprio e pericoloso, ed il
costruttore non può essere considerato
responsabile per danni derivanti da un
uso improprio e irragionevole.
asseMBLaGGIo
Installazione dell'apparecchio
Separare l'attacco G3/4 dal corpo
illuminante (Fig. 1) e fissarlo, avvitandolo
al supporto, utilizzando la parte posteriore
della chiave fornita (Fig. 2). Estrarre
almeno 50cm di cavo di alimentazione dal
supporto (Fig. 3) e inserirlo all'interno del
corpo illuminante ancora chiuso (Fig. 4).
ATTENZIONE! Inserire il cavo facendo
attenzione a bucare la membrana del
passacavo; una volta inserito ritirarlo per
un breve tratto affinché la membrana
si riavvolga assicurando un corretto
isolamento dall'acqua (Fig. 5). Orientare
l'apparecchio correttamente rispetto
l'asse stradale (Fig. 6). Assicurare il
corpo illuminante al supporto tramite
l'attacco G3/4 utilizzando la chiave
fornita. Stringendo il piccolo grano sul
lato dell'attacco, con una forza di 6Nm
si impedisce la rotazione involontaria
del corpo illuminante (Fig. 7). Una volta
montato l'apparecchio, svitare le due viti
·
14
Neri Spa
Guida all'installazione
misura M6 sul fronte con una chiave
a brugola (Fig. 8) (nessun elemento si
separa dal corpo durante l'installazione)
e aprire il corpo illuminante lasciando
oscillare il telaio inferiore (Fig. 9).
Assicurare il cavo di alimentazione al
corpo tramite la fascetta predisposta
(Fig. 10) e collegarlo al sezionatore (Fig.
11) (tagliare il cavo se troppo lungo).
Richiudere il corpo illuminante con chiave
a brugola utilizzando una forza di 2,5Nm
(Fig. 12).
ManuTenzIone
sostituzione piastra cablaggio
La manutenzione può essere effettuata
sull'apparecchio ancora installato sul
supporto. Svitare le due viti misura M6
sul fronte con una chiave a brugola
(nessun elemento si separa dal corpo
durante la manutenzione) e aprire il
copro illuminante lasciando oscillare il
telaio inferiore (Fig. 9), in questo modo il
sezionatore toglierà tensione agli ausiliari
elettrici automaticamente. Per rimuovere
la piastra cablaggio è sufficiente
disconnettere i cavi di alimentazione (Fig.
13), disconnettere il morsetto che dalla
piastra cablaggio arriva alla lampada
(Fig. 14), svitare e rimuovere la lampada
secondo le indicazioni riportate sul
pezzo (Fig. 15-16). Allentare le due viti
che fissano la piastra cablaggio all'ottica
(Fig. 17); far scivolare e rimuovere tutta la
piastra di conseguenza (Fig. 18-19).
RIscHIo FoToBIoLoGIco
L'apparecchio di illuminazione dovrebbe
essere posizionato in modo che non
sia prevista un'osservazione prolungata
dell'apparecchio ad una distanza
inferiore di 2,38m [9 1/4ft].
·
·
Installation guides
Guide d'installation
·
·
Installationsanleitung
Guía de instalación
IT

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sn103a série