Alto Professional Live 1604 Guide D'utilisation page 28

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
33. Convogliamento Aux Return 3: quando questo tasto è premuto, il segnale inviato
all'Aux Return 3 sarà convogliato al mix sala di controllo. Quando è sollevato, il segnale
viene inviato al mix principale (Main).
34. Convogliamento Aux Return 4: premere qualsiasi combinazione di questi tasti per
inviare il segnale inviato ad Aux Return 4 alle uscite corrispondenti: Sub 1/2 (sottogruppi
1 e 2), Sub 3/4 (sottogruppi 3 e 4), e/o Main Mix (uscite Main).
35. Assolo Aux Return: premere questo tasto per effettuare l'assolo delle Aux Return 1-4
nel mix sala di controllo.
36. Equalizzatore grafico: quando l'interruttore EQ On/Off è acceso (premuto), si possono
utilizzare questi comandi per regolare l'equalizzazione del mix principale.
37. EQ On/Off: attiva o disattiva l'Equalizzatore grafico.
38. Uscita Main / Uscita Monitor: quando questo tasto è sollevato, l'equalizzatore grafico
influirà sul segnale inviato alle uscite main mix. Quando questo tasto è premuto,
l'equalizzatore grafico influirà sul segnale inviato all'uscita Aux 1/2 (Mon).
39. Selettore effetti: questa manopola determina quale effetto sarà applicato dal processore
di effetti interno del mixer ai vari canali. Girare la manopola per cambiare il numero di
effetto, e premerla per selezionarlo. Il display accanto al tasto DFX Mute mostrerà il
numero di preset. Ciascun canale può inviare diversi livelli di audio al processore
regolando la manopola DFX. Si veda la sezione Effetti per una spiegazione in merito agli
effetti disponibili.
40. DFX Mute: premere questo tasto per silenziare o riattivare gli effetti.
41. LED di picco DFX: il LED lampeggia se il segnale salta. Se ciò dovesse accadere,
diminuire l'impostazione delle manopole DFX del canale sorgente. Quando il processore
di effetti è silenziato, il LED sarà acceso in maniera fissa.
42. Uscita DFX ad Aux 1/2: queste manopole controllano il livello del segnale inviato dal
processore di effetti ad Aux Sends 1 e 2.
43. Uscita DFX a Main: questa manopola controlla il livello del segnale inviato dal
processore di effetti alle uscite Main.
44. Uscita cuffie: collegare cuffie stereo da 1/4" a queste uscite. La manopola Phones
Volume regola il volume.
45. Fonte sala di controllo: quando viene premuta qualsiasi combinazione di questi tasti, i
segnali provenienti da queste fonti si sentiranno nel mix sala di controllo: Main Mix, Sub
1/2 (sottogruppi 1 e 2), e/o Sub 3/4 (sottogruppi 3 e 4).
Nota bene: se viene premuto qualsiasi tasto Solo, l'audio riprodotto in assolo prenderà il
posto del segnale udito nel mix sala di controllo, indipendentemente dalle posizioni di
questi tasti.
46. Volume cuffie: regola il volume dell'uscita cuffie (phones).
47. Volume sala di controllo: regola il volume delle uscite sala di controllo (Ctrl Out).
48. 2 Track In Source: premere il tasto 2Tk In per includere il segnale 2 Track In nel mix
sala di controllo. Premere il tasto 2Tk to Main per includere il segnale 2 Track In nel mix
principale (Main).
49. 2 Track Level: regola il livello del segnale 2 Track In.
50. Fader sottogruppo: regola il livello del sottogruppo corrispondente.
51. Assegnazioni sottogruppo: premere qualsiasi combinazione di tasti per assegnare i loro
corrispondenti sottogruppi a tale canale (sinistro o destro) del mix principale (Main).
52. Main Fader: regola il livello delle uscite Main Mix.
28

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières